Vista l’indizione, da parte del Presidente facente funzioni della Provincia di Belluno, di un referendum consultivo sull’autonomia della Provincia per la medesima data – 22 ottobre 2017 – di svolgimento del referendum consultivo regionale sull’autonomia del Veneto e a seguito della richiesta inviata il 4 settembre scorso dall’Amministrazione provinciale alla Regione di acconsentire all’abbinamento delle due consultazioni referendarie, con Deliberazione di Giunta di oggi è stato formalmente dato il via libera all’abbinamento dei due referendum, con l’approvazione di uno schema di Intesa tra la Regione e la Provincia di Belluno per definire e disciplinare gli aspetti organizzativi e di gestione relativamente agli adempimenti comuni.
Lo schema di Intesa – che attende ora di essere sottoscritto dai due Presidenti – contiene i punti principali di accordo tra le due Amministrazioni per consentire lo svolgimento, in concomitanza, dei due referendum nel territorio della Provincia di Belluno, fermo restando che le due consultazioni rimangono tra loro autonome ed indipendenti e che trattandosi, nel caso, di referendum indetto dalla Provincia, l’organizzazione dell’intero procedimento, così come il relativo onere economico, sono per legge posti a carico della Provincia di Belluno, fatte salve, per l’appunto, le spese dovute per adempimenti comuni (in primis il compenso ai componenti dei seggi).
Restano rimessi alle determinazioni ministeriali e della Prefettura di Belluno gli adempimenti rientranti nella esclusiva sfera di competenza statale, quali, oltre alla revisione dinamica delle liste elettorali, la vigilanza sulla propaganda elettorale; la tutela dell’ordine pubblico e il presidio dei seggi elettorali; la messa a disposizione degli edifici scolastici e/o di ogni altro plesso, quali sedi delle singole sezioni elettorali, analogamente a quanto già disposto nell’ambito dell’Intesa tra la Regione del Veneto e le Prefetture delle province del Veneto sottoscritta il 5 settembre 2017.
Nuovo strappo a Primiero dopo l’assemblea di A.C.S.M. Spa tenutasi mercoledì 29 giugno. Le tensioni si ripetono in Valle dopo gli attriti sulle nomine al Parco Paneveggio Pale di San Martino e di recente sulla formazione dei vertici del turismo in Apt. Ma in Acsm le poltrone sono davvero di peso e gli equilibri sul […]
Jogging, bar e trasporti, si prepara la ripartenza a livello nazionale. Sono le ipotesi che si vanno definendo in vista del 4 maggio: in metropolitana si misurerà la febbre, uscite per fasce di età. Palestre e discoteche chiuse a livello nazionale Trento – Salgono a 348 in Trentino i decessi da coronavirus, mentre i positivi […]
È di oltre due milioni di euro, inoltre, il valore complessivo dei beni sequestrati “per equivalente” nell’ambito dell’operazione denominata “Perla di Cristallo Belluno – Alle prime luci dell’alba del giorno di Santa Lucia, la Guardia di Finanza di Rimini ha eseguito tre ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di due imprenditori di Riccione […]
Proseguendo, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy Altre informazioni
Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, si utilizzano cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy http://www.lavocedelnordest.eu/lavocedelnordest-it-privacy-policy/