Primiero Vanoi

Natale nel Primiero Vanoi: eventi fino al 30 dicembre

Share Button

Tutti gli eventi di Natale

mercatino-natale-siror_67423

Lunedì 24 dicembre

ASPETTANDO BABBO NATALE
Animazione per tutti
Canal San Bovo – Nuova area feste ore 17 (in caso di maltempo c/o oratorio parrocchiale)
LA MARCIA DI NATALE
Partenza dalla Chiesa Arcipretale di Fiera (ore 20.45) e soste di pre-ghiera e musica lungo il tragitto verso la Chiesa di Transacqua dove verrà celebrata la S. Messa di Natale (ore 22)
Fiera di Primiero/Transacqua – Dalle ore 20.45
FIACCOLATA DI NATALE
Dai prati di Nolesca parte una vivace fiaccolata che giunge in breve in paese; lo scambio degli auguri è accompagnato da vin brulé e “sémeli”, un dolce che a Siror tradizionalmente si mangia a Natale
Siror – Centro storico ore 21
MELODIE NATALIZIE
Concerto di ottoni diretto dal Maestro Renato Pante, a seguire trasfe-rimento a Mezzano per la S. Messa di mezzanotte, preceduta da un concerto di ottoni in Piazza Mons. Orler (ore 23.30)
Imer – Piazza ex Municipio ore 21
CLASSICI GOSPEL, SPIRITUALS, BLUES E SOUL
Viaggio nella grande tradizione nero americana con la coinvolgente cantante Habaka Jackson ed il pianista Giovanni Guerretti – San Martino di C.zza – Regina Lounge Bar dell’Hotel Regina ore 21.30
AUGURI SOTTO L’ALBERO
Al termine della Santa Messa di mezzanotte, scambio di auguri con distribuzione del tradizionale brazedèl e bevande calde
Fiera di Primiero – Piazza Cesare Battisti
Tonadico – Piazza Canopi (con presepio vivente a cura dei “Mazaroi”)
Mezzano – Piazza Mons. Orler

Martedì 25 dicembre

ARRIVA BABBO NATALE
Sfilata di Babbo Natale sulla troika, con giochi e animazione per bambini
San Martino di Castrozza – Centro pedonale dalle ore 17.30
MESSA DI NATALE
S. Messa cantata dal Coro Sass Maor di Primiero e concerto conclusivo
Pieve – Chiesa arcipretale ore 19

Mercoledì 26 dicembre

SKI SPRINT “PRIMIERO ENERGIA”
Decima edizione della gara sprint di sci di fondo su circuito nel centro storico di Fiera, valida quale prova unica per il Campionato Italiano Assoluto Team Sprint e Ski Sprint Young. Inizio delle gare ad ore 13.30 (qualificazioni giovanili), i big scendono in campo alle 16 e le finali so-no in programma per le 17. Diretta su Rai Sport Più dalle 17 alle 17.45
Fiera di Primiero – Centro pedonale dalle ore 14
MEZZANO ROMANTICA
Visita guidata al centro storico di Mezzano (uno dei “Borghi più belli d’Italia”) e alla mostra permanente di opere realizzate con la legna da ardere Cataste&Canzei
Mezzano – Ritrovo c/o Municipio ore 15.30. Partecipazione libera
FAMILY SHOW
Brillante show d’intrattenimento formato famiglia, per un pomeriggio tutto da ridere
San Martino di Castrozza – Sala Congressi ore 17
GRAN TOMBOLA DI NATALE
Canal San Bovo – Teatro Parrocchiale ore 20.30

Giovedì 27 dicembre

MANI IN PISTA
Laboratorio di cucina per bambini: prepariamo insieme la casada con la ricotta fresca accompagnata dalla marmellata di frutti di bosco
San Martino di Castrozza – Kinderheim Tognola dalle ore 14 alle 16 (andata e ritorno con cabinovia Tognola gratuita, prenotazione obbli-gatoria, tel. 0439 68026)

L’AMORE PERFETTO                                                                                                                                                                                                       Il regista Marcello Perpetuini presenta il cortometraggio “L’amore perfetto”, intervallo musicale con Aldo Ruggieri –            San Martino di Castrozza – Sala Congressi ore 17.30

NATALE D’INCANTO
Melodie natalizie con il Coro Calicantus di Pergine Valsugana diretto dal Maestro Giancarlo Comar San Martino di Castrozza – Chiesa parrocchiale ore 21.15

Venerdì 28 dicembre

PAESAGGI INCANTATI E CALDI PROFUMI
Comoda passeggiata nei dintorni di Villa Welsperg per conoscere il suo incantevole paesaggio invernale affinando i nostri sensi…. per fi-nire assaporando una calda tisana preparata con piante officinali
Val Canali – Ritrovo presso il Centro Visitatori di Villa Welsperg ore 14.30 (Costo € 3, per prenotazioni tel. 0439 765973)

DI PRESEPE IN PRESEPE Passeggiata alla visita dei presepi con animazione Canal San Bovo – Ritrovo a Lausen ore 16.30
CIAK A SAN MARTINO
Proiezione del film “L’orso” (1988), grande successo del regista Jean-Jacques Annaud in parte girato nei boschi di Primiero e Vanoi, i cui protagonisti sono due orsi.
San Martino di Castrozza – Sala Congressi ore 17.30

CONCERTO D’ORGANO
La musica classica ed il Natale, con il Maestro Pierandrea Gusella
San Martino di Castrozza – Chiesa parrocchiale ore 21.15

Sabato 29 dicembre

MEZZANO ROMANTICA
Visita guidata al centro storico di Mezzano (uno dei “Borghi più belli d’Italia”) e alla mostra permanente di opere realizzate con la legna da ardere Cataste&Canzei
Mezzano – Ritrovo c/o Municipio ore 15.30. Partecipazione libera

ANIMAZIONE PER BAMBINI
Laboratori per grandi e piccini; a spasso con la carrozza di Natale
Fiera di Primiero – Centro pedonale dalle ore 16

AL TRAMONTO QUANDO IL CIELO S’INFUOCA
Appunti di una vita da Mezzano di Primiero a Venezia: la vita del pitto-re Davide Orler, testo a cura di Alessandro Borelli
San Martino di Castrozza – Sala Congressi ore 17.30

ESCURSIONE CON LE RACCHETTE DA NEVE
Escursione guidata con le Guide Alpine in notturna a Malga Coldose’ con cena rustica
Caoria – Ritrovo in loc. Refavaie ore 18 (iscrizione obbligatoria,
tel. 0439 719041)

RASSEGNA DI CANTI NATALIZI
con il Coro Sass Maor e il Coro Altreterre di Trento
Pieve – Chiesa arcipretale ore 20.30

AL TRAMONTO QUANDO IL CIELO S’INFUOCA
Appunti di una vita da Mezzano a Venezia: la vita del pittore Davide Orler, testo a cura di Alessandro Borelli
Mezzano – Centro civico ore 20.30

L’ECCELLENZA DEL JAZZ ITALIANO
Concerto della Rubber Band
San Martino di C. – Regina Lounge Bar dell’Hotel Regina ore 21

Domenica 30 dicembre

MEZZANO ROMANTICA
Visita guidata al centro storico di Mezzano (uno dei “Borghi più belli d’Italia”) e alla mostra permanente di opere realizzate con la legna da ardere Cataste&Canzei
Mezzano – Ritrovo c/o Municipio ore 15.30. Partecipazione libera

CIAK A SAN MARTINO
Proiezione del film “Mirka” (1999), di Rachid Benhadj con un cast d’eccezione (Vanessa Redgrave, Barbora Bobulova, Sergio Rubini, Gé-rard Depardieu, Franco Nero), girato sui pascoli della Val Venegia
San Martino di Castrozza – Sala Congressi ore 17.30

INTORNO PAR I COLMEI DE RONC – LO SPIRITO DI NATALE Passeggiata nei Colmei di Ronco fra presepi, canti, dolci e bevande Ronco Chiesa – Ritrovo presso Area polivalente

CONCERTO DI FINE ANNO
con il coro popolare femminile “Péver Montàn” Zortea – Chiesa parrocchiale ore 20.30

 

MOSTRE ED ESPOSIZIONI

VILLA WELSPERG – Col bel no se magna
Articolato centro visitatori del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, con possibilità di visitare la mostra su storia e memoria dell’alimentazione in ambiente alpino
Val Canali – Apertura: fino al 24 dicembre dal lunedì al venerdì con orario 9-12.30 e 14-17. Dal 27 dicembre al 6 gennaio (escluso 1 gen-naio) tutti i giorni con orario 10-12.30 e 14-17
TERRA FORESTA – Vagabondaggi
Il Centro visitatori del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino e la mostra temporanea “La montagna come ambiente scritto. Vaga-bondaggi” sono visitabili in abbinamento ad una facile passeggiata nella Foresta dei Violini, con visita all’area dei cervi
Paneveggio – tutti i giorni dal 27 dicembre al 6 gennaio (escluso 1 gennaio), ritrovo ad ore 11.10 e 14.30
DI PRESEPE IN PRESEPE
Esposizione di presepi creati dalla fantasia degli abitanti di Tonadico, sparsi in suggestivi angoli del centro storico
Tonadico – Centro storico fino al 6 gennaio (visita libera)
Cataste&Canzei
Mostra permanente di cataste di legna con 14 installazioni artistiche disseminate nel centro storico di Mezzano, comune inserito nel club de “I Borghi più belli d’Italia” Mezzano—Centro storico Apertura: sempre visitabile (disponibile cartina del percorso presso Municipio e esercizi pubblici)
SentArte Esposizione permanente di panchine artistiche d’autore Imer – Centro storico Apertura: sempre visitabile (disponibile cartina presso il Municipio)
I PRESEPI DI MARIO In una vecchia stalla del centro storico di Mezzano (uno dei Borghi più Belli d’Italia) hanno trovato suggestiva collocazione 8 articolati presepi realizzati da Mario Corona con materiali vari. Mezzano – Tabià della Gemma fino al 6 gennaio (visita libera)
LA FOTOGRAFIA RUBA L’ANIMA
Mostra fotografica di ritratti di Aldo Miele
Fiera di Primiero – Sala Civica di Via Terrabugio (1° piano) dal 23 al 30 dicembre (orario: 10-12 e 15.30-18.30)
IN VIAGGIO
Mostra di pittura di Gian Antonio Cecchin sul tema della natività
Tonadico – Palazzo Scopoli dal 26 dicembre al 6 gennaio (orario: 16-18.30)

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *