Primo Piano NordEst Belluno

Acquisto della prima abitazione: 2 miliardi a favore delle giovani coppie

Share Button

Già una ventina le banche che hanno aderito alla convenzione con la Cassa depositi e prestiti nell’ambito del plafond casa

casa nuova

NordEst – Al via una serie di misure a sostegno dell’accesso all’abitazione varate attraverso il decreto del 13 agosto 2013.
Il provvedimento ha introdotto la possibilità di godere di mutui leggermente agevolati presso le banche che hanno preso parte all’iniziativa. Presso la Cdp, in particolare, sono stati stanziati 2 miliardi di euro di risorse destinati “all’acquisto della prima casa da parte delle giovani coppie o dei nuclei familiari monogenitoriali con figli minori”, nonché, dal 2014, da parte dei “giovani di età inferiore ai trentacinque anni titolari di un rapporto di lavoro atipico”. Contestualmente, il plafond è destinato a quanti intendono ristrutturare la propria abitazione ai fini dell’efficientamento energetico.

La legge ha, poi, istituto presso il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti un fondo di 20 milioni di euro per gli inquilini morosi incolpevoli, ovvero che non riescono a pagare l’affitto perché hanno perso il lavoro. Considerando il Piano casa varato dall’attuale governo, il fondo dispone, tra il 2014 e il 2020, di 226 milioni di euro di risorse complessive.

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *