VENETO
- CIOCCOLANDO 2009 – CAMPIONATO ITALIANO BARISTI DI CAFFETTERIA
-
Honoré de Balzac lo definì il ‘Michelangelo del legno’. E Belluno lo omaggia con una straordinaria mostra antologica
-
Primavera del Prosecco DOC 2009
Andar per Mostre del Prosecco DOC sui colli dell’Alta Marca Trevigiana
-
Anche la città scaligera celebra la ricorrenza del centenario della pubblicazione del Manifesto del Futurismo
-
E’ il titolo dell’edizione 2009 di ‘Prospettiva, Danza, Teatro’, la rassegna che porta a Padova due mesi fitti di eventi tra…
- Salone Nautico Internazionale Di Venezia
Il festival del mare torna nella città di Venezia. Novità di settore e un ricco calendario di eventi per appassionati e…
TRENTINO ALTO ADIGE
- Dolomiti Ski Jazz, fino al 22 marzo, celebri esponenti del mondo jazz si esibiscono in rifugi e baite situati negli scenari mozzafiato delle Dolomiti
Fino al 22 marzo
«Dolomiti Ski Jazz» – Val di Fiemme, Val di Fassa, San Martino di Castrozza
Un originale appuntamento che abbina la passione per la musica a quella per lo sci, in una formula ormai collaudata. Si può assistere gratuitamente ai concerti dei più celebri esponenti del "mondo jazz" che si esibiscono di giorno in rifugi, baite o malghe situate lungo le piste più belle di tre diversi ambiti, ovvero la Val di Fiemme, la Val di Fassa e San Martino di Castrozza. Di sera, invece, sono i principali teatri, i locali notturni ed i pub ad animarsi al ritmo di appassionati spettacoli ed esaltanti jam session, con repertori che vanno dal jazz tradizionale a quello mescolato a sonorità ska, dal blues allo swing. Info: www.visitfiemme.it
- Dal 10 al 14 marzo «Campionati Nazionali Studenteschi» – Folgaria
Gli alunni più sportivi d’Italia si contendono i titoli tricolori nello sci alpino e nello sci nordico sulle piste dell’Altopiano di Folgaria e Lavarone. Info: www.montagnaconamore.it
- 14 marzo – «Dolomite’s Fire» – Madonna di Campiglio
La fiaccolata con oltre 3000 partecipanti parte alle 20 sulle piste da sci per scendere fino in paese, candidandosi ad entrare nel “Guinnes dei Primati”. Info: www.campiglio.to
- 15 marzo – «19 ª Sci Alpinistica Lagorai – Cima d’Asta» – Tesino
Storica competizione a coppie per gli amanti dello sci alpinismo, inserita nel circuito della “Coppa delle Dolomiti”. Il percorso è lungo 18,2 chilometri e ha un dislivello in salita di quasi 1800 metri.
Info: www.cimadastaskialp.it
- Ogni giovedì fino ad aprile
«Sapori d’alta quota» – Rifugio Tognola, San Martino di Castrozza
I prodotti tipici della Strada dei Formaggi delle Dolomiti di Fassa, Fiemme e Primiero, proposti in abbinamento con miele locale e vini trentini si possono assaggiare a 2.000 metri di quota, presso il Rifugio Tognola, con vista sulla splendida cornice delle Pale.
Info: www.stradedelvinodeltrentino.com
- Ogni mercoledì fino alla fine di marzo
«Sotto la neve formaggio» – Villa Welsperg, Val Canali
Simpatica escursione che parte da Villa Welsperg, passa per la Val Canali e si conclude con una degustazione di formaggi tipici.
Orario: 14.45
Info: www.parcopan.org
- Tutti i giovedì fino alla fine di marzo
«Natural…mente Dolomiti di neve» – Madonna di Campiglio
Passeggiata serale con le racchette da neve accompagnati dalle guide alpine per godere di tramonti unici sulle Dolomiti di Brenta. All’arrivo in malga è previsto lo spuntino con i prodotti locali. Per prenotazioni: 0465 447501.
Info: www.campiglio.to
FRIULI
da sabato 14 marzo 2009 a domenica 29 marzo 2009
sabato 14 marzo 2009 – Luogo: Antico Teatro Sociale "Gian Giacomo Arrigoni"
da sabato 14 marzo 2009 a lunedì 13 aprile 2009
sabato 14 marzo 2009 Ore 21.00
Luogo: Teatro Palamostre