Primo Piano NordEst Valsugana Tesino Belluno

“Casanova, Venezia e l’Europa” alla Fondazione Giorgio Cini

Share Button

La Fondazione Giorgio Cini di Venezia dedica a Giacomo Casanova, di cui ricorre quest’anno il 300° anniversario dalla nascita, un ricco programma di attività culturali. L’obiettivo è quello di far emergere un ritratto complesso e multidisciplinare di una delle figure più iconiche della storia di Venezia che ha attraversato da protagonista l’ultimo secolo di vita […]

Share Button
Primo Piano NordEst Valsugana Tesino Primiero Vanoi Belluno

La casa natale di Sonia Maino Gandhi diventa un museo in contrada Maini nel paese di Lusiana Conco a Vicenza

Share Button

Storia e valori della comunità Sikh in Italia guidata con sagacia da Sukhdev Singh Kang. È stata sua l’intuizione – condivisa dagli oltre 150 mila Sikh in Italia – di acquistare, risanare e trasformare in un museo un piccolo edificio rurale ubicato in contrada Maini nel paese di Lusiana Conco (Vicenza), dove nacque nel 1946 […]

Share Button
Primo Piano NordEst Valsugana Tesino Primiero Vanoi Belluno

“Brassaï, l’occhio di Parigi” in mostra a Bassano del Grappa

Share Button

Il Museo Civico di Bassano del Grappa ospita una interessante mostra dedicata a Gyula Halász, detto “Brassaï”, fotografo famoso per le sue vedute notturne della città di Parigi e per la vena surrealista delle sue opere. La mostra, patrocinata dalla Regione Veneto, sarà visitabile fino al 21 aprile 2025 di GianAngelo Pistoia NordEst – Il […]

Share Button
Primo Piano NordEst Valsugana Tesino Primiero Vanoi Belluno

Gorizia da scoprire con la mostra “Andy Warhol” per “GO!2025”

Share Button

Sarà visitabile fino al 4 maggio 2025 a Gorizia la mostra “Andy Warhol. Beyond Borders” dedicata all’eclettico artista americano, antesignano e indiscusso protagonista della “Pop Art”. L’esposizione è inserita nella rassegna culturale “GO!2025” ideata e promossa dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in occasione di “Nova Gorica-Gorizia”, capitale europea della cultura 2025 di GianAngelo Pistoia […]

Share Button
Primo Piano NordEst Valsugana Tesino Primiero Vanoi Belluno

Dolomiti, Villa Morassutti: un omaggio a Frank Lloyd Wright ai piedi delle Pale di San Martino

Share Button

La “Iconic Houses Foundation” e il magazine “Living” del Corriere della Sera hanno incluso “Villa Morassutti”  a San Martino di Castrozza in Trentino, fra le case dei “grandi maestri” del Novecento, lontane dai circuiti convenzionali e dalle rotte del turismo di massa, che meritano di essere visitate nel 2025   di GianAngelo Pistoia NordEst – […]

Share Button
Primo Piano NordEst Valsugana Tesino Primiero Vanoi Belluno

Rovereto, Nuovo allestimento alla “Casa d’arte futurista Depero”

Share Button

L’allestimento permanente, della “Casa d’arte futurista Depero” di Rovereto nel quale le opere dell’artista trentino vengono esposte a rotazione, si arricchisce di un focus dedicato alla profonda amicizia tra Fortunato Depero e lo scrittore svizzero Gilbert Clavel, tra i suoi primi sostenitori e mecenati. Torna in mostra dopo un recente restauro anche una delle opere […]

Share Button
Primo Piano NordEst Valsugana Tesino Primiero Vanoi Belluno

Adam Ondra, “the Climber”: quando l’arrampicata diventa arte tra le Dolomiti

Share Button

«Quando mi chiedono se sono il miglior arrampicatore al mondo – afferma Adam – rispondo di no, non lo sono. Credo di essere quello più efficiente. Quest’efficacia deriva solo in parte dalla preparazione fisica. Ciò che conta davvero è la condizione mentale, sono i traguardi che mi pongo, i limiti che riesco a superare e […]

Share Button
Primo Piano Trentino Alto Adige Valsugana Tesino Primiero Vanoi Belluno

Al Mart di Rovereto, l’arte di Cremona, Paganin e Fioravanti

Share Button

Il Mart di Rovereto propone due interessanti mostre – “Tutto il resto è profonda notte” e “Il Grido e il canto” visitabili fino al 9 e al 16 marzo 2025 – dedicate ai “dimenticati dell’arte”, ovvero a quegli artisti meno noti al grande pubblico e colpevolmente non valorizzati dal business dell’arte, il cui valore è […]

Share Button
Primo Piano NordEst Valsugana Tesino Primiero Vanoi Belluno

“Accadde a Cortina”, nasce il primo museo letterario “diffuso” delle Dolomiti

Share Button

Le parole che Dino Buzzati, Eugenio Montale, Ernest Hemingway, Saul Bellow, Goffredo Parise, Mario Rigoni Stern, Amelia Edwards, E.M. Forster e altri letterati dedicarono alle montagne di Cortina trovano posto in 18 cartelli di acciaio corten, di grande bellezza e armonia di paesaggio, collocati in luoghi significativi del centro di Cortina e della valle circostante, […]

Share Button
Primo Piano NordEst Valsugana Tesino Belluno

Scultore, alpinista e scrittore: l’eclettico Mauro Corona si racconta non solo in tv

Share Button

Ritratto di Mauro Corona, personaggio poliedrico, da molti conosciuto con l’appellativo di “cantore e scrittore dei boschi” per il modo appassionato con cui vive e racconta la montagna autentica. Tematiche trattate anche nei suoi più recenti romanzi “Lunario sentimentale” e “Le altalene” editi da Mondadori di GianAngelo Pistoia NordEst – Sono tre persone che amano […]

Share Button