Il presidente del Fondo Dario Bond: “Gli ottimi risultati relativi alle prestazioni a favore del Primiero testimoniano della necessità di proseguire e incrementare la collaborazione con il Trentino. Ora dobbiamo lavorare per la residenzialità degli operatori sanitari” NordEst – Proseguono le sinergie tra i territori bellunesi di confine e le Province autonome di Trento, ma […]
Belluno
Regionali in Veneto, Ministro Piantedosi: “Si può votare in primavera 2026”. Salvini in Cadore per cantieri Olimpiadi
“Non è deciso che si stia lavorando sulla convocazione autunnale”. Zaia e Piantedosi firmano accordo tra Regione e Viminale su videosorveglianza. Nel Bellunese è arrivato anche il ministro Salvini per la verifica dei cantieri delle Olimpiadi 2026 NordEst – “Le Regioni hanno autonomia statutaria e disciplinare. In Veneto, è prevista una finestra primaverile per […]
Autovelox, sospeso decreto: “Servono approfondimenti”. Associazioni: “Aumenta confusione”
Il nuovo schema di regolamentazione è stato fermato dal Mit NordEst (Adnkronos) – Doveva essere destinato a mettere ordine nella giungla di multe e ricorsi, mostrando ai Comuni la strada da seguire. E invece il decreto del ministero dei Trasporti sugli autovelox annunciato venerdì scorso, è stato sospeso dallo stesso Mit “su indicazione” diretta di […]
Lento declino per i ghiacciai delle Dolomiti Patrimonio Mondiale Unesco
Prima Giornata Mondiale dei Ghiacciai, durante la quale l’Unesco ha presentato il World Water Report 2025, con i nuovi dati sulla fusione dei ghiacciai NordEst – Per celebrare questa Giornata, che si colloca all’interno dell’Anno Internazionale della protezione dei ghiacciai lanciato a Ginevra dall’UNESCO e dalla World Meteorological Organization (WMO), la Fondazione Dolomiti UNESCO ha deciso di pubblicare un […]
Da domenica 30 marzo 2025 torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti
Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, l’Italia passerà all’ora legale: alle 2:00 le lancette degli orologi andranno spostate avanti di un’ora. L’ora solare tornerà il 26 ottobre NordEst (Adnkronos) – L’ultimo fine settimana di marzo torna l’ora legale: sposteremo in avanti le lancette dell’orologio e avremo giornate più lunghe fino […]
Ulss Dolomiti e APSS di Trento: prosegue la collaborazione, in arrivo nuove sinergie (I DATI)
Nell’incontro tra le due direzioni si è fatto un bilancio della convenzione prospettando ulteriori sviluppi NordEst – Nei giorni scorsi all’ospedale di Feltre, si è svolto un incontro tra i direttori generali, i direttori sanitari e i direttori del Dipartimento di Prevenzione dell’ULSS Dolomiti e dell’APSS di Trento. L’incontro ha avuto come obiettivo il bilancio […]
Discarica Ponte Ronco nel Vanoi, altri preoccupanti rilievi dai No Tav di Trento
“Discarica a Canal S. Bovo: in zona fragile e non a norma”, si segnala da Trento. Per i residenti, sono davvero una pesante e triste evidenza le decine di camion che ogni giorno (con evidente copertura del materiale trasportato) transitano nel “cuore verde del Vanoi” a pochi metri dal torrente Trento – Dopo un breve […]
“Casanova, Venezia e l’Europa” alla Fondazione Giorgio Cini
La Fondazione Giorgio Cini di Venezia dedica a Giacomo Casanova, di cui ricorre quest’anno il 300° anniversario dalla nascita, un ricco programma di attività culturali. L’obiettivo è quello di far emergere un ritratto complesso e multidisciplinare di una delle figure più iconiche della storia di Venezia che ha attraversato da protagonista l’ultimo secolo di vita […]
Turismo, vola l’Alto Adriatico con 22,7 milioni di presenze nel 2024
Negli ultimi due anni, tra Cavallino, Bibione, Jesolo, Caorle ed Eraclea, i flussi turistici sono cresciuti soprattutto nelle code della stagione estiva, in primavera e in autunno NordEst – Nel 2024, lungo il litorale di Cavallino, Bibione, Jesolo, Caorle ed Eraclea, si sono registrate 22 milioni e 737 mila presenze: un dato praticamente in linea […]
L’uso del cellulare tra le principali cause del ritiro della patente
In tre mesi gli incidenti sono calati del 5,5%, 61 morti in meno. Le vittime diminuite del 20%, i feriti del 9%. L’uso del cellulare in testa per il ritiro della patente NordEst – Un calo del 5,5% degli incidenti stradali che ha determinato un -20,4% di vittime e un -8,8% di feriti. In […]