Primo Piano NordEst

Terrore a Nizza, Autista e padre di tre figli: ecco chi è l’attentatore

Share Button

Nizza, l’orrore colpisce gli innocenti: “Tanti bimbi tra la vita e la morte”Farnesina: “Tre italiani feriti, due gravi”Il rumore dell’acceleratore, poi le urla dei passanti: il tir lanciato sulla folla a 80 all’ora/VideoNizza, il tir piomba sulla folla: il video della strageNizza, spari e urla: la gente in fugaHollande: “Francia afflitta ma più forte di chi vuole colpirla”Nizza, il dolore del Papa Nizza sotto attacco, attivo su Facebook il ‘safety check’La notte dell’orrore sui siti di tutto il mondo

– Giornali, Tv e siti francesi

lefigaro

Nizza (Francia) – Ancora terrore in Francia, dopo gli attacchi di Parigi dello scorso 13 novembre. E’ di almeno 84 morti, molti dei quali bambini, e di 18 feriti gravi il bilancio dell’attentato di ieri sera a Nizza, dove attorno alle 22.30 un tir è piombato a tutta velocità sulla folla lungo la Promenade des Anglais, sul lungomare, al termine dei fuochi d’artificio per i festeggiamenti del 14 luglio (FOTO). A riportare l’ultimo bilancio sono i media francesi.

All’interno del camion utilizzato per la strage sono stati trovati i documenti d’identità di un uomo 31enne franco tunisino. Secondo fonti di polizia, l’uomo, residente a Nizza, era noto alle forze dell’ordine solo per reati comuni. Il camion che ha ucciso almeno 80 persone ha percorso un tratto di 2 km, a zig zag, alla velocità di 80 km/h. Lo scrive Paris Match. Secondo Le Figaro, all’interno del camion sono state ritrovate armi e granate.

Tra le vittime ci sarebbe anche il numero due della polizia di frontiera di Nizza, secondo fonti del quotidiano francese Le figaro. Sono state tratte in salvo circa cento persone che al momento dell’ondata di panico seguita all’attacco sulla Promenade des Anglais sono fuggite verso il mare e poi si sono gettate in acqua. Lo ha riferito una fonte della cellula di crisi che segue la situazione a Nizza.

La Farnesina ha immediatamente attivato la propria Unità di Crisi che, in stretto contatto con il Consolato, l’Ambasciata a Parigi e le autorità locali, sta seguendo l’evolversi degli eventi e verificando l’eventuale coinvolgimento di connazionali.

Il presidente francese Francois Hollande ha annunciato che lo stato di emergenza in Francia è stato prorogato per altri tre mesi, ricordando che l’allerta sarebbe dovuta terminare il 26 luglio. Sarà dunque rafforzata la sorveglianza in tutti i luoghi pubblici e negli obiettivi sensibili da parte dell’esercito e dei riservisti.

“Si tratta di un attacco la cui natura terroristica non può essere negata” ha detto questa notte Hollande in diretta tv. Poi, in un tweet, il presidente francese ha scritto: “La Francia è in lacrime e afflitta ma è forte e sarà sempre più forte dei fanatici che oggi vogliono colpirla”.

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *