Nel comune di Montemaggiore al Metauro, nelle Marche, pe resempio, si può fare un tuffo nel passato con una full immersion di due giorni durante i quali, oltre a pasti tipici ‘medievali’, vengono impartite lezioni di spada: la disciplina della spada – spiegano gli organizzatori del corso – oltre ad avere benefici tonificanti sul fisico, permette di raggiungere la pace interiore e di recuperare l’energia vitale.
Ci sono poi alberghi e relais che propongono, in tante località d’Italia, fughe romantiche a base di stuzzicanti aperitivi, cene a lume di candela e pacchetti benessere a base di massaggi. Per chi invece più che a caccia di romanticismo è in cerca di misteri, è possibile partecipare ad una cena con delitto: a Cirinaldo, a pochi chilometri da Senigallia, un albergo organizza infatti per la sera del 13 febbraio un ‘San Valentino thriller’, con tanto di indizi, sospetti, segreti e insospettabili colpevoli.
Un weekend pergli appassionati dei romanzi gialli possono però viverlo anche i single: una società specializzata organizza infatti per loro ‘l’anti San Valentino weekend’: un mini soggiorno di due giornie tre notti in Toscana, a pochi chilometri da Firenze, pensato appositamente per coloro che vogliono esorcizzare la gesta degli innamorati in compagnia di nuovi amici.
Cortina pensa anche al dopo: per tutti coloro che si sentono pronti apronunciare il fatidico sì e desiderano farlo in una location d’eccezione, il Consorzio turistico della città ha ideato ‘Sposarsi a Cortina’, un progetto che, grazie ad un articolato network di operatori locali, propone una serie di servizi: dal menù del rinfresco, all’addobbo floreale.
Infine, per chi ha lapossibilità di andare all’estero, è sempre New York la destinazione turistica più in voga negli Stati Uniti: la città ha accolto oltre 45 milioni di visitatori lo scorso anno e si prepara ad ospitarne 46,7 milioni nel 2010. Tra le attrazioni che vengono proposte dall’ente del turismo della città, una lussuosa crociera romantica sul bateaux New York; affittare una carrozza con cavallo a Central Park o prenotare il Liberty Helicopters, che offre 25 minuti di volo romantico su Manhattan.
Si entra in due ma paga uno solo – Con San Valentino torna Innamorati per l’arte, la promozione ormai tradizionale dei musei italiani aperta a coppie di ogni tipo. E quest’anno, per fronteggiare la crisi, dura un giorno di più occupando l’intero weekend. Musei, monumenti e siti archeologici di tutta Italia aprono le porte a chi della cultura è innamorato o si vuole innamorare. Con passione (l’immagine della locandina quest’anno è una interpretazione del celeberrimo ‘Bacio’ di Hayez con la protagonista femminile in blue jeans e giacchetta) ma senza fronzoli.
L’imput sembra sia arrivato dalla nuova direzione generale per la valorizzazione: parola d’ordine ‘no events’, tutte le energie e tutte le risorse, vista la crisi, saranno dedicate alla comunicazione. Anche senza richiami ‘dedicati’, in ogni modo, il weekend di San Valentino offrirà occasioni di ogni tipo e per tutti i gusti. Da segnalare in FRIULI il museo nazionale, la cripta e gli scavi di Aquileia, il museo archeologico di Cividale del Friuli; mentre in VENETO, le mille occasioni di Venezia, dalla Cà d’oro alle gallerie dell’Accademia, ma anche la Villa del Bene a Dolcé (Verona). L’elenco completo delle aperture su www.beniculturali.it