Primo Piano NordEst Belluno

Bilancio 2016 Regione Veneto: soddisfazione sui di fondi garanzia per le pmi

Share Button

Marcato: “Aiutiamo l’economia senza perdere l’identità dell’imprenditore Veneto”

palazzo-balbi_37295venezia

Venezia – “La legge di stabilità regionale 2016 ha stanziato 35 milioni di euro per garanzia alle PMI. 16 milioni saranno destinati a garanzie su portafogli di finanziamenti ed il 60% per la riassicurazione di garanzie prestate dai Confidi. Si tratta di uno stanziamento con potenzialità enormi, frutto della consultazione delle Associazioni di categoria che ho voluto incontrare”.

Lo sottolinea l’Assessore regionale allo Sviluppo Economico Roberto Marcato, segnalando la rilevanza dello stanziamento inserito nel bilancio regionale approvato poco fa sul fronte dei fondi di garanzia per le Piccole e Medie Imprese.
“L’ effetto leva che si genera – fa notare Marcato -permette l’ attivazione di 1,5 miliardi di euro di finanziamenti assistiti da garanzia alle imprese. L’ accesso al credito per le Pmi, in particolare quelle artigiane, rappresenta una delle priorità assolute per il nostro sistema produttivo, che ha bisogno di risorse per il suo rilancio. E’ inutile parlare di occupazione se poi non si sostengono e quindi si “uccidono” le imprese”.
“Con queste risorse – aggiunge Marcato – si da attuazione a quanto già annunciato dal Presidente Zaia,a testimonianza della massima attenzione della Giunta per il rilancio del Veneto.
Mi preme evidenziare – dice l’Assessore – che con questo articolo di finanziaria diamo anche una risposta al settore del Commercio, stanziando 1.700.000 euro per la realizzazione di progetti a favore delle le attività commerciali nei centri urbani la cui rivitalizzazione è un obiettivo in cui credo fermamente, perchè porta non solo economia ma anche sicurezza”.
“I centri storici – conclude Marcato – rappresentano anche la nostra cultura e la nostra identità che hanno, purtroppo, subìto vere e proprie “picconate” favorendo lo sviluppo di mega aree commerciali a volte con logiche poco comprensibili. Il mio obiettivo è aiutare l’economia senza perdere l’identità dell’imprenditore veneto”.

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *