Primo Piano Primiero Vanoi

“Primiero San Martino di Castrozza”, nuovo Comune operativo dal 2016: il Commissario sarà l’ex dirigente Paola Matonti

Share Button

Dal primo gennaio sarà l’ex dirigente provinciale Paola Matonti, con esperienze in molti enti, a svolgere il ruolo di Commissario straordinario nell’Alto Primiero

primiero_65331

 

Primiero San Martino di Castrozza (Trento) – Ultimi Consigli comunali in questi giorni per i Comuni di Fiera, Transacqua, Tonadico e Siror. Un passaggio storico, con il via libera allo statuto del nuovo Comune, che nascera’ dal primo gennaio, denominato Primiero San Martino di Castrozza. Quali saranno ora i prossimi passaggi amministrativi? Ecco alcune importanti informazioni utili per i cittadini.

Quando entrerà in funzione il Comune Unico?

Il Comune “Primiero San Martino di Castrozza” nascerà ed inizierà ad operare dal 1 gennaio 2016. Sino al 31 dicembre 2015 resteranno in carica gli attuali amministratori comunali; in questo periodo, oltre a gestire le normali attività di competenza dei singoli Comuni, si dovrà lavorare per predisporre quanto necessario per l’avvio del nuovo Comune – stesura del primo Statuto, formazione del personale, definizione della nuova struttura organizzativa, predisposizione degli uffici.

Quando si andrà a votare per nominare gli amministratori del Comune unico?

Le elezioni del Sindaco e dei consiglieri comunali del nuovo Comune si terranno nella primavera (maggio, presumibilmente) del 2016.

Chi guiderà il Comune Primiero dal 1 gennaio 2016 fino alla nomina del nuovo Sindaco e del nuovo Consiglio comunale?

Il Commissario sarà l’ex dirigente provinciale Paola Matonti (nella foto), per i pochi mesi nei quali reggerà il Comune, sarà coadiuvato da un comitato consultivo formato dagli ex Sindaci dei quattro Comuni. Tale compito sarà svolto gratuitamente.

Tutti i Comuni saranno rappresentati nel nuovo Consiglio comunale?

La legge regionale potrà prevedere espressamente che tutti i quattro Comuni dovranno essere rappresentati – da almeno un consigliere – nel primo Consiglio comunale che verrà eletto dopo l’unificazione. Per le elezioni successive tale garanzia non può essere prevista.

>Tutte le altre informazioni su: comuneprimiero.tn.it

Come sarà il Nuovo Comune

primiero

 

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *