Valsugana Tesino Belluno

Lavori in casa e fai da te: un mondo di idee

Share Button

Quello del fai da te è un hobby che consiste nel realizzare da soli oggetti o lavori domestici, tramite l’uso di utensili e materiali: può essere un modo divertente e gratificante per risparmiare denaro, imparare nuove abilità e personalizzare la propria casa

NordEst – Negozi, anche online, come la ferramenta Galvagni sono i luoghi ideali per il fai da te. Offrono un’ampia gamma di utensili e materiali per tutti i livelli di abilità. Inoltre, il servizio clienti e gli addetti delle ferramenta, in quanto esperti nel campo, possono fornire consigli utili e assistenza ai clienti.

Come orientarsi nella scelta

Vediamo alcuni suggerimenti per fare acquisti in una ferramenta per il fai da te:

  • Sapere cosa si sta cercando. Prima di recarsi in ferramenta o sullo store online, fare una lista degli utensili e dei materiali di cui si ha bisogno. Questo aiuterà a risparmiare tempo e denaro.

  • Chiedere consiglio ai dipendenti, che possono indirizzare nella scelta degli utensili e dei materiali giusti per ogni progetto.

  • Confrontare i prezzi di diversi rivenditori prima di effettuare un acquisto.

  • Acquistare online. Se non si ha bisogno di un utensile o di un materiale subito, si può acquistarlo online; un modo conveniente per trovare i prezzi migliori.

La cassetta degli attrezzi: gli utensili che non possono mancare

Una cassetta degli attrezzi è un must per chiunque ami il fai da te o abbia bisogno di effettuare piccoli lavori di manutenzione in casa.

Una cassetta ben fornita permette di affrontare qualsiasi imprevisto, dai piccoli lavoretti di bricolage alla manutenzione ordinaria dell’auto. Vediamo una lista degli utensili che non possono mancare in una cassetta degli attrezzi.

Martello

Quando si acquista un martello è importante considerare caratteristiche come il peso, la lunghezza e il materiale del manico, nonché il tipo e il materiale della testa. Il peso è importante per determinare la sua forza d’impatto. Un martello più pesante, ad esempio, è in grado di esercitare una forza maggiore, ma è anche più difficile da maneggiare.

Per quanto riguarda il manico, uno più lungo fornisce una maggiore leva, ma si rivela più difficile da controllare. I manici in fibra di vetro sono leggeri e resistenti, non diversamente da quelli in legno: un’opzione valida per risparmiare. Infine i martelli a testa piatta sono adatti per lavori di muratura e carpenteria, mentre quelli a punta sono preferibili per lavori di demolizione.

Cacciaviti

Se si è un principiante, è meglio iniziare con un set di cacciaviti di base che includa modelli a testa piatta e a croce di varie dimensioni. Per lavori più complessi, si può considerare di acquistare un set di cacciaviti di precisione o un set di cacciaviti a batteria.

Pinze

Le più versatili sono le pinze universali, utilizzate per una varietà di lavori, tra cui afferrare, piegare e tagliare materiali. Altrimenti si possono adoperare le pinze a becco lungo per raggiungere spazi ristretti; le pinze a pappagallo per afferrare oggetti di grandi dimensioni; le pinze a punta fine per lavori di precisione.

Livella

Esistono due principali tipologie di livelle: le livelle a bolla d’aria e le livelle laser. Le prime sono le più comuni, costituite da un corpo in plastica o alluminio con una o più bolle d’aria. La bolla d’aria deve essere posizionata al centro della scala per indicare che la superficie è in piano. Le livelle laser, invece, emettono un raggio laser che può essere utilizzato per verificare l’allineamento e la planarità di superfici. Le livelle laser sono più accurate delle livelle a bolla d’aria, ma sono anche più costose.

Metro a nastro

I metri a nastro sono disponibili in una varietà di lunghezze, da 3 metri a 50 metri, e in diversi materiali, tra cui acciaio, plastica e fibra di vetro. L’acciaio è il materiale più resistente, ma anche il più pesante. La plastica è più leggera, ma è meno resistente. La fibra di vetro rappresenta una soluzione intermedia.

Sega

La scelta va in base ai materiali che si deve tagliare. Ad esempio, una sega a mano è adatta per il legno, mentre una sega a catena è perfetta per i metalli e pericolosa da usare per tagliare legno. È importante scegliere un modello adatto alle dimensioni di quello che si desidera tagliare.

Per finire, un set di chiodi, viti e bulloni di varie dimensioni rappresenta un’opzione utile per fissare differenti materiali: dal legno ai metalli e via dicendo.
Oltre a questi utensili fondamentali, ci sono diversi attrezzi elettrici da considerare a seconda delle proprie esigenze e attività.

Ad esempio, per chi ama il bricolage, si potrebbe aggiungere una smerigliatrice, un trapano e una pistola per colla a caldo. Per la manutenzione dell’auto, possono risultare utili una chiave inglese, una chiave a cricchetto e una chiave a bussola.

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *