NordEst

Aspiranti imprenditori: Italia fanalino di coda, Ecco il concorso

Share Button
In Italia sono poche le opportunità di business che vedono la luce perché l’aspirante imprenditore non riesce a reperire sul mercato le risorse necessarie per mettere in pratica la propria intuizione o invenzione. Emerge pertanto, per il nostro Paese e per Belluno in modo particolare dove sono sempre meno le nuove attività e sempre più quelle che chiudono i battenti, l’esigenza di stimolare e sostenere i giovani imprenditori che cercano di portare avanti idee innovative e dinamiche.
 
Per questo il Gruppo UniCredit, i Comitati Territoriali e i Giovani Imprenditori di Confindustria hanno dato vita a Il Talento delle Idee, un concorso nazionale avviato nei giorni scorsi e oggi aperto anche per la provincia di Belluno.
 
L’iniziativa – Il cui regolamento può essere consultato sui siti internet del Gruppo UniCredit e dei Giovani Imprenditori di Confindustria (per Belluno il regolamento è presente nel sito www.assind.bl.it) – punta a individuare e premiare sul territorio italiano proposte innovative, originali e generatrici di valore per l’economia del territorio. I giovani imprenditori (di età compresa tra 18 e 40 anni), idonei a partecipare al concorso dovranno far pervenire le loro proposte imprenditoriali innovative entro il 20 febbraio 2010, in formato elettronico, alla casella postale: talentodelleidee@unicreditgroup.eu; il Gruppo Giovani di Belluno è a disposizione per ogni informazione contattando il numero 0437/951239 o inviando una mail a gbertelle@assind.bl.it.
 
Verranno scelte e premiate le migliori tre proposte imprenditoriali per ognuna delle 6 diverse aree territoriali individuate a livello nazionale (Trentino Alto Adige-Friuli Venezia Giulia-Veneto, Piemonte-Liguria-Valle d’Aosta-Lombardia, Emilia Romagna-Toscana, Umbria-Marche-Lazio, Abruzzo-Molise-Basilicata-Puglia-Campania-Calabria, Sardegna-Sicilia). Per i primi tre classificati di ogni area sono previsti finanziamenti personalizzati e un programma di Master/Training, altamente qualificato. I 18 vincitori a livello locale concorreranno poi per l’assegnazione di tre premi in denaro a livello nazionale e le loro proposte saranno sottoposte alla valutazione di potenziali investitori selezionati. La premiazione delle tre migliori proposte imprenditoriali a livello nazionale avverrà in occasione di uno dei Convegni annuali dei Giovani Imprenditori di Confindustria previsti per il 2010.
 
“Siamo orgogliosi di aver contribuito ad attivare questo concorso” – commenta Marco Bortoluzzi Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Belluno Dolomiti – “ci sono tanti giovani capaci e con idee innovative che, grazie al Talento delle Idee, possono ricevere un valido sostegno e pensare davvero di attivare una nuova impresa. Lo spirito imprenditoriale va coltivato proprio come un talento, anche in provincia di Belluno, una delle 15 più industrializzate d’Italia e quindi una di quelle che maggiormente necessita di innovazioni e nuovi servizi.”
 
Chi può partecipare – Sono ammessi a partecipare gli imprenditori che abbiano un’età compresa tra i 18 e i 40 anni, che detengano, da soli o con altre persone, almeno il 51% del capitale di una società o che intendano avviare una nuova impresa entro i confini dell’Italia. Per le start up, l’età aziendale massima è di 18 mesi. Sono ammesse a partecipare tutte le forme giuridiche aziendali tranne le SpA.
 
Le start up o le proposte imprenditoriali saranno scelte in base ai seguenti criteri: Originalità dell’idea imprenditoriale – Realizzabilità tecnica – Interesse del progetto per gli investitori e potenzialità di sviluppo – Adeguatezza delle competenze del management team – Attrattività del mercato di riferimento – Qualità e completezza dell’esposizione delle informazioni.
 
La Fondazione FinacIdea, facente capo all’Università Bocconi, metterà a disposizione un modello di rating unico per ogni area territoriale per la valutazione dei progetti. Contestualmente alla diffusione del Bando di Concorso, sui siti di UniCredit e Giovani Imprenditori Confindustria sarà possibile scaricare una demo per supportare i partecipanti nella redazione dei business plan/proposte imprenditoriali.
 
La commissione che selezionerà i vincitori finali attraverso un processo di due diligence, sarà formata da esponenti dei Comitati Territoriali di UniCredit, dai Giovani Imprenditori di Confindustria, oltre che da esperti di valutazione di progetti di start up innovativi.
Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *