Programma della visita pastorale del Vescovo Tisi (DATE)

C’è attesa per la visita pastorale del Vescovo Lauro Tisi fino al 6 giugno 2025. Si inizia giovedì primo maggio, Giubileo diocesano dei Lavoratori. Fede che unisce: al Santuario di San Silvestro con il Vescovo Lauro Tisi

Primiero/Vanoi/Mis (Trento) – Vi proponiamo di seguito gli aggiornamenti settimanali dalle parrocchie locali con le prossime celebrazioni e di seguito il programma della visita pastorale del Vescovo Lauro.

Unità pastorale di Soprapieve – Fiera di Primiero, Transacqua, Tonadico, Siror, Sagron Mis, San Martino di Castrozza

Unità Pastorale del Vanoi – Canal San Bovo, Zortea, Prade, Ronco e Caoria

Unità Pastorale Santi Pietro e Giorgio  – Imèr e Mezzano

Primo maggio a San Silvestro

Un appuntamento speciale attende la nostra comunità il 1° maggio 2025, in occasione del Giubileo diocesano dei Lavoratori: un pellegrinaggio tra memoria, fede e futuro, alla presenza del Vescovo Lauro Tisi.

Programma della giornata

  • Ore 9.30 – Passo Gobbera
    ➤ Accoglienza della Croce Giubilare
  • Ore 10.30 – Santuario di San Silvestro (Monte Totoga, Imèr)
    ➤ Celebrazione della Santa Messa

Un luogo che parla al cuore della valle

Il Santuario di San Silvestro, abbarbicato sul Monte Totoga tra Imèr e passo Gobbera (Canal San Bovo), è uno dei luoghi di culto più antichi della zona. Risalente al Duecento, era già citato negli Statuti medievali come sito sacro da proteggere. Un tempo, la gente del Vanòi saliva fin lassù per chiedere il sole, quando la pioggia insisteva troppo a lungo. Ancora oggi, quella rupe che domina la Valle di Primiero continua a parlare di fede, radici e speranza. I pellegrinaggi si tengono il primo maggio di ogni anno ma anche il 31 dicembre.

Tra arte e simbolo

La chiesetta custodisce affreschi preziosi:

  • Cristo Redentore in mandorla luminosa con i quattro evangelisti zoomorfi, opera di Rocco Naurizio (1544)
  • Scene della vita e martirio di San Giorgio, attribuite a Marco da Mèl (1540), purtroppo in parte ricoperte, ma in attesa di restauro

E secondo un documento settecentesco, San Silvestro, insieme alle chiese di San Vittore, San Giovanni e Santa Romina, forma una “crosèra”: una croce simbolica, segno di consacrazione spirituale della vallata.

Un invito a salire insieme

Il Giubileo dei Lavoratori sarà occasione per riscoprire la bellezza del cammino, l’importanza del lavoro vissuto come vocazione, e la forza di una fede che unisce — tra storia, comunità e Vangelo.

La visita pastorale

Programma visita (1 maggio al 6 giugno 2025)