Primo Piano Primiero Vanoi

Valle del Vanoi, serata di confronto a Ronco: “Pensando al futuro della Comunità”, sabato 2 settembre alle 20.15

Share Button

Prendendo spunto dalla tesi di laurea in architettura presentata al politecnico di Zurigo da Julien Bellot su un’ipotesi di sviluppo di Ronco, ma non solo

Una foto aerea del paese di Ronco

Ronco – Valle del Vanoi (Trento) – Ronco guarda al futuro e si interroga sulle prospettive di una comunità.

Un confronto particolarmente interessante, per conoscersi meglio, ma soprattutto per capire quali sono le prospettive di una piccola comunità di montagna, tra molti vantaggi, ma anche con le molte difficoltà del vivere quotidiano.

Una riflessione che parte dal paese di Ronco, ma che sarebbe interessante estendere anche l’intera Vallata del Vanoi, sempre più alla ricerca di nuove idee e progetti concreti per il futuro del territorio.

Per vivere da protagonisti la montagna che cambia in Trentino: con nuovi servizi e soluzioni innovative, anche grazie alle tecnologie a servizio delle nuove comunità (sempre più ‘glocali’) con occhio al globale e attenzione locale.

Il titolo della serata di confronto che si terrà a Ronco è: “Pensando al Futuro della comunità”.

Saranno presenti:

Julien Bellot -autore dello studio
Andrea Fontana – presidente Proloco di Ronco
Albert Rattin – sindaco di Canal San Bovo: “Il bene comune prima del bene individuale”
Mauro Cecco – presidente Ecomuseo del Vanoi: “Fare rete, una necessità oltre che un’opportunità”
Don Nicola Belli – La responsabilità nel fare, nel DNA del cristiano;
Giorgio Vergot – architetto, Le cooperative di comunità, uno strumento efficace nelle nostre mani per affrontare il futuro.

Ronco Chiesa (Valle del Vanoi) sabato 2 settembre – ore 20.15 

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *