NordEst

Trento. Danni causati dall’Orso, A breve gli indenizzi dalla Provincia

Share Button
Questa, in sintesi, la risposta che l’Assessore Ugo Rossi all’interrogazione presentata dal consigliere provinciale e presidente del Consiglio Regionale, Marco Depaoli. L’esponente dell’UpT, nei giorni scorsi ha sollecitato un intervento finalizzato ad accelerare l’iter amministrativo e la procedura di risarcimento nei confronti degli allevatori ed apicoltori che nel corso della primavera e dell’estate sono stati danneggiati dagli orsi alla ricerca di cibo.

“Non si ritiene che l’iter amministrativo – ha dichiarato l’assessore Rossi – comporti un’eccessiva e lunga trafila burocratica. L’indennizzo, secondo i criteri, dovrebbe avvenire entro 60 giorni.” Rossi ha evidenziato che i tempi già ridotti previsti dalla norma sono sempre in realtà inferiori, con tempo medio di risposta di 31 giorni dal momento della presentazione della domanda. Tra la determinazione e la liquidazione trascorre invece un mese, tempo utilizzato per la trascrizione della determina.

“E’ in questa fase – ha detto Marco Depaoli – che i tempi dovrebbero essere accorciati. Questi indennizzi rappresentano, per gli allevatori colpiti, la possibilità di ripartire con la propria attività economica, ed è quindi essenziale che possano farlo nel più breve tempo possibile”. Il consigliere Depaoli, auspicando che i tempi siano ridotti ulteriormente, si è detto dunque abbastanza soddisfatto della risposta ottenuta.

?CLICCA E LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DALLE VALLI

  • Altre notizie in breve dalla Provincia:

"NEL CUORE NESSUNA CROCE MANCA": COME SI MORIVA NELLA GRANDE GUERRA

I "GIARDINI DEGLI EROI" SONO LUOGHI DELLA PACE MA ANCHE DELLA MEMORIA

SCOPERTO PUMILIO, IL "CONTROLLORE" DELLE CELLULE NERVOSE

PROMOZIONE TURISTICA, MELLARINI IN CONSIGLIO COMUNALE A RIVA DEL GARDA

ORSO: IL PUNTO AL MUSEO DI SCIENZE NATURALI

"OCEANO DENTRO" VINCE IN INDIA E ORA SBARCA A BARCELLONA

CONTROLLI SULL’ASSUNZIONE DI STUPEFACENTI: ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA STATALE

SOCIOLOGIA: ELETTO OGGI IL NUOVO PRESIDE BRUNO DALLAGO

IL TRENTINO CON LA CROCE ROSSA IN AIUTO DEI BAMBINI DI GAZA

SOTTO CONTROLLO LA SITUAZIONE ALL’ISTITUTO MARTINI DI MEZZOLOMBARDO

A MADE EXPO 2010 GRANDE INTERESSE PER LE CASE IN LEGNO TRENTINE

SARA’ RIATTIVATO IL COLLEGAMENTO FERROVIARIO CON ROMA

  • Dal Consiglio provinciale di Trento:

Via libera alla mozione Morandini contro l’abuso di alcolici

Giovane bevitore
L’assemblea legislativa ha concluso i lavori del pomeriggio dando un unanime via libera alla mozione 151 (allegata) proposta da Pino Morandini per la prevenzione dell’abuso di alcolici da …» leggi

03-02-2010 In merito alla registrazione delle presenze e al trattamento economico dei consiglieri
Voto elettronico nell'aula del Consiglio
Dopo aver accolto con 26 voti a favore e quattro astenuti le dimissioni dalla prima commissione permanente di Mauro Ottobre (Patt) e nominato al suo posto Michele Dallapiccola, sempre del Patt (25 i …» leggi

03-02-2010
Aula Consiglio scorcio orizzontale
Iniziati stamane i lavori del Consiglio provinciale in aula
1. A quando la realizzazione della variante di Pieve di Bono e a quale prezzo? Questa la domanda posta da Mauro Ferretti alla Giunta provinciale e facente riferimento all’importante opera che …» leggi

03-02-2010 Dalla Lega Nord Trentino insieme alla Civica per Divina presidente
Rossi Ugo primo piano aula
I gruppi consiliari della Lega Nord Trentino e della Civica per Divina Presidente, hanno depositato oggi una proposta di mozione di sfiducia nei confronti dell’assessore alla salute e alle politiche …» leggi

03-02-2010 Respinto al termine dell’esame conclusivo del Consiglio provinciale
Penasa Franca primo piano in aula
Franca Penasa, prima firmataria della proposta
Il consiglio provinciale ha preso in esame e quindi respinto il disegno di legge n 57 proposto dalla Lega Nord (prima firmataria Franca Penasa) "Modificazioni della legge provinciale n 6 sugli …» leggi

03-02-2010 Interrogazione presentata da Franca Penasa per la Lega Nord Tretnino
Mutui per la casa
L’interrogazione allegata presentata dalla Lega Nord Trentino con prima firmataria Franca Penasa, chiede al presidente della Giunta provinciale quanti e quali sono gli istituti di credito che …» leggi

03-02-2010 Interrogazione presentata dal capogruppo della Lega Nord Terntino Savoi
Maestro con bambino
La situazione che sembra si sia venuta a creare in una classe della scuola elementare di Predazzo, dove i genitori hanno chiesto l’allontanamento del maestro, è oggetto dell’interrogazione …» leggi

03-02-2010 Interrogazione del consigliere Mario Casna della Lega Nord
Studenti in classe
Il caso di uno studente di Folgaria indotto a recarsi a scuola ad Asiago percorrendo 110 km al giorno per non essere costretto ad affittare un appartamento a Ossana o Tione dove esiste lo stesso …» leggi

03-02-2010
Terme di Comano il parco
Con un disegno di legge formato da 4 articoli, il consigliere provinciale dell’Upt Renzo Anderle propone il rilancio delle attività termali in Trentino e per una ulteriore valorizzazione del …» leggi

03-02-2010 Proposta dal consigliere dell’Ual Luigi Chiocchetti e discussa in aula
Decoder per digitale terrestre
I consiglieri provinciali hanno esaminato e approvato all’unanimità in aula la proposta di mozione (n 182) del consigliere Luigi Chiocchetti (Ual) sulle problematiche derivanti dalla transazione …» leggi

03-02-2010 Mozione proposta da Mario Magnani per rilanciare il settore e i suoi prodotti
Stalla di azienda zootecnica
"Stalle a stelle" è il titolo di un progetto di qualificazione delle aziende zootecniche non solo dal punto di vista dei prodotti (latte, formaggi, carne), ma anche del benessere degli animali …» leggi

Documenti ed eventi

Guidata dal presidente Giovanni Kessler
Kessler a Bruxelles per comitato Calre
La sede del Comitato delle Regioni a Bruxelles
La Conferenza dei Presidenti dei Parlamenti regionali europei con poteri legislativi (CALRE) è composta da 74 regioni di paesi europei (Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Gran Bretagna, Germania, …» leggi

Approvato ad Aosta un documento del coordinamento delle autonomie speciali
Aosta la Porta Pretoria
Aosta, Porta Pretoria. In allegato, Dichiarazione e foto del tavolo
Il Presidente del Consiglio provinciale Giovanni Kessler ha partecipato ad un incontro di coordinamento fra i presidenti delle assemblee delle autonomie speciali, tenutosi ad Aosta ed ospitato dal …» leggi

Diecimila euro messi a disposizione delle iniziative promosse dalla Caritas
Haiti superstiti dopo il terremoto
L’Ufficio di Presidenza del Consiglio provinciale con una delibera approvata all’unanimità nella riunione di questa mattina ha deciso di destinare un contributo straordinario di 10.000,00 euro ad un …» leggi

Paesaggio e storia di una terra di confine. Fino al 21 marzo
Visitatori mostra Le radici della montagna
In allegato alcune immagini dell’inaugurazione
E’ stata inaugurata questa mattina a Palazzo Trentini la mostra "Le radici della montagna", collettiva di 30 lavori di artisti trentini e tirolesi che interpretano, tra fine Ottocento e prima metà …» leggi

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *