Primo Piano Trentino Alto Adige Primiero Vanoi

Primiero, 4,5 milioni di euro per la definitiva messa in sicurezza di Passo Rolle

Share Button

Modificato il piano degli investimenti della viabilità trentina

Rolle

Passo Rolle (Trento) –  “Questa spesa – sicuramente importante – costituisce un investimento indispensabile che affronta alla radice il problema e che garantirà ripercussioni positive e benefici economici favorevoli per l’economia e la vivibilità dei territori interessati. L’auspicio è di poter dar avvio ai lavori già nel corso del prossimo anno”. Con queste parole, l’assessore alle infrastrutture Mauro Glmozzi, ha commentato l’approvazione di una delibera con cui, attraverso una variazione al piano degli investimenti della viabilità, ha previsto un nuovo intervento per i lavori di riordino viabilistico della strada statale del Grappa e del Passo Rolle.

“L’obiettivo – ha detto ancora Gilmozzi – è mettere in sicurezza la strada al fine di evitarne la chiusura per pericolo valanghe, eliminando le criticità rimaste, con un intervento che risolutivo”.

Negli ultimi anni, la viabilità attorno a Passo Rolle – che è fondamentale per assicurare il collegamento, anche turistico, con i Passi dolomitici e, quindi, con tutto il Trentino orientale – è stata compromessa da una serie di fenomeni valanghivi. Sono state studiate, pertanto, le possibili soluzioni.

Una prima ipotesi di soluzione prevedeva la messa in sicurezza della strada esistente e, quindi, contemplava la realizzazione di opere di protezione dalle valanghe: tuttavia, questa soluzione è stata ritenuta non del tutto soddisfacente e risolutiva. Si è, quindi, optato per realizzare una modifica del tracciato esistente che assicura un risultato risolutivo e definitivo.

Negli ultimi mesi il Servizio Opere stradali e ferroviarie dell’Agenzia provinciale per le Opere pubbliche della Provincia ha studiato procedure e modalità esecutive. In relazione al delicato contesto ambientale e paesaggistico sul quale si andrà ad operare è previsto di affidare a professionisti qualificati una parte della progettazione, mediante effettuazione di un confronto concorrenziale preceduto da un avviso pubblico. Il costo complessivo dell’opera ammonta a circa 4 milioni e mezzo di euro ed è sostenuta con le risorse messe appositament

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *