NordEst

Primiero, fiamme nel cantiere Coop a Transacqua: mozzicone o atto doloso? (FOTO/VIDEO)

Share Button
Fiamme nel cantiere – L’intervento dei Vigili del fuoco del Consorzio di Primiero è scattato verso le 21 di lunedì sera. Il responsabile della Coop di Primiero – Supermercati trentini è uscito poco dopo le 20 dagli uffici senza notare nulla di strano nelle vicinanze.

Solo dopo mezz’ora, l’allarme nel vicino cantiere di viale Piave di proprietà della stessa cooperazione. Una fiammata improvvisa e la chiamata al 115 per allertare i Vigili del fuoco locali.

Immediato l’intervento del Consorzio di Primiero – che ha evitato conseguenze ben più gravi -, come documentano le immagini esclusive e in anteprima, di Luca Valline.

LE IMMAGINI DELL’INTERVENTO DEI VIGILI DEL FUOCO (VIDEO)
 

Indagini in corso – Le fiamme si sono sprigionate all’interno del cantiere raggiungendo un’altezza notevole. A fuoco alcuni pannelli isolanti in legno che hanno richiesto l’intervento di almeno 15 uomini del Consorzio di Primiero con l’autobotte.

Sul rogo sono in corso gli acccertamenti del caso da parte dei Carabinieri della stazione di Transacqua per risalire alle cause di innesco dell’incendio: si è trattato di un semplice mozzicone di sigaretta o di un vero e proprio atto intenzionale?

Nessuna denuncia e danni limitati –
Fortunatamente nessun danno è da registrare alla struttura in costruzione, mentre i pannelli isolanti sono andati completamente in fumo, per un valore di circa duemila euro. Nessuna denuncia – nemmeno contro ignoti – sarebbe stata presentata fino a questo momento, in seguito alle fiamme di lunedì sera.

  • La nuova struttura di Viale Piave – E’ da tempo oggetto di accese polemiche, da parte di più fronti contrari all’opera in costruzione. Dopo gli interventi e le forti contestatazioni dei mesi scorsi, il prossimo 23 settembre alle 17.30 si terrà anche una manifestazione pubblica di protesta a Transacqua, in prossimità del cantiere con direzione rotatoria, per proseguire verso l’area panoramica dei Fossi fino a piazza San Marco e con conclusione davanti al Municipio di Transacqua.
Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *