Primo Piano Trentino Alto Adige Valsugana Tesino

“Mare Nostrum”, il Trentino ha accolto 812 profughi: 220 ancora in Provincia

Share Button

Il Trentino ha accolto complessivamente 812 migranti nell’ambito dell’operazione dello Stato italiano “Mare Nostrum”, 220 dei quali fino al 10 ottobre erano ancora nel nostro territorio. E’ stato chiesto alle Comunità di valle di segnalare strutture e/o alloggi utilizzabili

profughi

Trento – Questi ultimi sono tutti maggiorenni tranne tre e hanno nazionalità maliana, negeriana, pakistana, bengalese, ganese, gambiana, ivoriana, senegalese, guineiana. Una trentina di loro ha utilizzato il servizio ospedaliero per alcuni ricoveri e controlli, ma non risultano esservi mai stati particolari problematiche di salute.

A fornire questi e altri dati è l’assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re nella sua risposta a un’interrogazione di Maurizio Fugatti, capogruppo della Lega in Consiglio provincia.

L’assessora prosegue informando che questi migranti sono ospitati presso il Campo della protezione civile a Marco di Rovereto, all’Ostello della gioventù a Castelfondo e alla Residenza Brennero a Trento. Riferisce anche di aver chiesto alle Comunità di valle di segnalare strutture e/o alloggi utilizzabili per accogliere eventuali altri profughi inviati dallo Stato nella nostra provincia, e di essere in attesa di un riscontro.

Infine l’assessora precisa che “la spesa per l’acquisto di farmaci, sempre fino al 10 ottobre, è stata di 2,95 euro a persona, e che due nuclei familiari da 4 persone hanno beneficiato del pocket money del valore di 7,50 euro.

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *