Trentino Alto Adige Valsugana Tesino Belluno

Ladini, nel 2015 nuova legge per la cultura e promozione della letteratura

Share Button

Tre le iniziative anche un concorso artistico dedicato al centenario della Grande Guerra

image

Bolzano – “Un’attenzione particolare tra le attività 2015 sarà dedicata al centenario della Grande guerra e in particolare ai combattimenti sul fronte dolomitico nel 1915-18”, sottolinea l’assessore provinciale ladino Florian Mussner. Un progetto centrale su questo tema, già avviato nel 2014, vede coinvolti gli studenti delle scuole medie e superiori di val Gardena e val Badia nella ricerca e la rilettura degli avvenimenti della Prima guerra mondiale. I lavori saranno rappresentati in forma teatrale nella seconda parte dell’anno scolastico in corso.

“Uno degli obiettivi è sensibilizzare i giovani verso quei tragici eventi, coservarne la memoria per consolidare il valore della pace e del ricordo”, spiega Mussner. Dell’anniversario si occupano anche la nuova pubblicazione didattica di Maddalena Miribung „La pröma vera tla Ladinia” (“La Prima guerra in Ladinia”) e il concorso artistico indetto dalla Ripartizione cultura ladina in collaborazione con l’Associazione degli artisti sudtirolesi, “tema principale il rapporto fra guerra e pace nel conesto europeo”, afferma il direttore di Ripartizione Alexander Prinoth.

Una terza priorità del 2015 sarà la promozione della letteratura ladina, compresa quella giovanile, “puntando alla sua diffusione anche con la traduzione in e dal ladino”, ricorda l’assessore Mussner. Questa azione si affianca alle misure di sostegno e ai concorsi letterari già promossi in passato. Infine sono stati avviati i passi per rielaborare un nuovo disegno di legge sul sostegno alla cultura che abbraccia tutti e tre i gruppi linguistici.

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *