NordEst

Green Factor Trentino, I protagonisti “dell’Economia verde” in mostra

Share Button
Progetti in mostra – I 13 i progetti selezionati verranno presentati ed esposti presso Palazzo Roccabruna a Trento, nell’ambito del Festival dell’Economia mediante un’esposizione che rimarrà aperta al pubblico dal 3 al 18 giugno 2010, data della premiazione ufficiale nella quale verrà proclamato il primo classificato e conferite menzioni speciali.

Al Concorso, che prevedeva l’individuazione dei più interessanti ed innovativi progetti trentini legati alla sostenibilità ed ambiente hanno partecipato 50 aziende e professionisti. Tra essi sono stati accuratamente selezionati i 13 progetti migliori da parte di una commissione di valutazione presieduta da Eric Ezechieli  (The Natural Step Italia e Rocky Mountain Institute) e composta da Roberto Cariani (Ambiente Italia), Renata Diazzi (CEii Trentino), Alessandro Garofalo  (Trentino Sviluppo), Alessandro Franceschini (CasaCittà), Thomas Miorin (Direttore di Habitech) e Gianluca Salvatori (Presidente Manifattura Domani). Si tratta, per il Primiero e Vanoi e per il suo Progetto Oil Free Zone, di una interessante vetrina in un importante contesto, quello del festival dell’economia di Trento che sta acquistando grande visibilità ed importanza anche a livello internazionale.

Al termine dell’esposizione dei progetti prevista per il 18 giugno 2010, sulla base della valutazioni e votazioni dei visitatori, verrà decretato il progetto vincitore del concorso tre i 13 selezionati ed individuate alcune menzioni speciali.

Il Concorso “Green Factor. Fare e informare sostenibile” offre al pubblico una messa a fuoco dello stato della green economy in Trentino. Spaziando dall’edilizia all’energia, dal green tech alla mobilità, l’esposizione informa in merito all’importanza di scelte sostenibili in una strategia territoriale di superamento della crisi e di rilancio dell’economia.

Ecco i 13 protagonisti della green economy trentina: ACSM S.p.A. – Progetto Oil Free Zone per i territori del Primiero e Vanoi, Alto Garda Servizi Teleriscaldamento – Sistema di cogenerazione ad alto rendimento e teleriscaldamento di Riva del Garda, Aquafil – Econyl. Filo ecolgico. Sviluppo famiglia prodotti verdi ad alta performance energetica, Armalam – Travi Armalam® in legno lamellare armato, Azienda Agricola Francesco Poli – Produzione di vino con metodo biodinamico, Bioenergy Anaunia – Teleriscaldamento per Fondo,  Malosco e Sarnonico, Boso + partner (Luigi Boso, Matteo Poletti, Michel Gaier) – Energybook. Sistemi integrati per la gestione energetica ed ambientale del patrimonio edilizio comunale, Cooperativa Car Sharing Trentino – Servizio di car sharing per la Provincia di Trento, ELDA eco ambient hotel – Edificio e servizi turistici sostenibili, Iniziativa Crisalide – Progetto filiera cogenerazione distribuita in Trentino, ITEA – Green Model House ITEA: progetto di fattibilità edifici in legno, Tamanini Hydro – Turbine idrauliche e impianti idroelettrici per acquedotti (mini-hydro), Trentino Rainbow Energy (Michele Tonezzer, Paolo Decarli, Waler Raniero) – Modulo Fotovoltaico Rainbow.

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *