Primiero Vanoi

Dopo i tricolori di orientamento nel Vanoi, in Val Canali Campionato Triveneto di Arco

Share Button

Il forte atleta primierotto Riccardo Scalet (PWT) ancora sul podio di casa: nei giorni scorsi ha vinto il titolo italiano Middle di orientamento. Tra le donne doppietta, dopo il titolo Sprint, per Christine Kirchlechner (S.C. Merano)

calaita

Lago di Calaita (Trento) – Atleti di casa in primo pinao nei campionati italiani andati in scena nel Vanoi. Riccardo Scalet (PWT) si regala il titolo italiano Middle di orientamento. Tra le donne doppietta, dopo il titolo Sprint, per Christine Kirchlechner (S.C. Merano).scalet

Medaglia d’argento per Alessio Tenani e Lia Patscheider, bronzo per Heike Torggler e Marco Seppi. Al via numerosi atleti di livello internazionale che si sono ben piazzati ma non erano in lizza per il titolo tricolore. Tra questi l’australiana Vanessa Round (stesso tempo di Patscheider) e Weronika Cych (Polonia). Nella categoria maschile  il secondo miglior tempo è stato ottenuto dal polacco Wolowczyk Krysztof. 

Un weekend di grande agonismo quella che si è svolta in Trentino e che ha visto alcuni dei big chiudere lontano in classifica come Mikhail Mamleev e Roberto Dallavalle che ha mancato la punzonatura proprio al punto spettacolo.

I due neo campioni d’Italia Elite sempre al comando. Tra i giovani vanno segnalati i titoli di Mattia Debertolis e Francesca Taufer (M-W 20), Lukas Patscheider eAlessandra Minati (M-W 18), Damiano Bettega e Anna Pradel (M-W16).

Le classifiche finali

Caoria – Canal San Bovo (TN)
isc | ris
Lago di Calaita (TN)
isc | ris

arco

Arco e frecce in Val Canali

Nel weekend del 14/15 maggio si svolgeranno invece a Primiero, in Val Canali, le competizioni valevoli per il Campionato Triveneto di tiro con l’arco e per la qualificazione al Campionato Italiano 2017. Le gare, di tipologia “tracciato” e “percorso”, rappresenteranno un’occasione imperdibile per gli amanti di questa disciplina e per i loro accompagnatori per trascorrere un weekend indimenticabile nella natura incontaminata di uno degli angoli più suggestivi del Trentino, situato nel cuore del Parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino.

TRACCIATO sabato 14 maggio – PERCORSO domenica 15 maggio 

Programma:

• ore 8.00: conferma iscrizioni e controllo fiarc-pass presso Cant del Gal

• ore 9.00: chiamata piazzole

• ore 9.30: inizio tiri

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *