NordEst

Disoccupazione giovanile al top dal 2004

Share Button
Il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) a novembre e’ al 30,1%, in aumento di 0,9 punti percentuali rispetto a ottobre e di 1,8 punti su base annua. E’ il tasso piu’ alto da gennaio 2004 (inizio serie storiche mensili). Lo rileva l’Istat (dati destagionalizzati e provvisori).
 
Disoccupazione Novembre sale a 8,6% – Il tasso di disoccupazione a novembre é all’8,6%, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto a ottobre e di 0,4 punti su base annua. Lo rileva l’Istat in base a dati destagionalizzati e a stime provvisorie. E’ il livello più alto da maggio 2010.
Disoccupazione III trimestre sale 7,6%, giovani 26,5% – Il tasso di disoccupazione nel terzo trimestre 2011 è pari al 7,6%, un decimo di punto in più rispetto a un anno prima. Lo rileva l’Istat in base a dati non destagionalizzati. Inoltre, il tasso di disoccupazione dei giovani tra i 15 e i 24 anni aumenta al 26,5% dal 24,7% del terzo trimestre 2010. 

Record disoccupazione lunga durata in terzo trimestre – Nel terzo trimestre del 2011 sale nuovamente l’incidenza della disoccupazione di lunga durata (che perdura cioé da oltre 12 mesi), raggiungendo il 52,6% dal 50,1% del terzo trimestre 2010. Lo rileva l’Istat, precisando che, in base al confronto tendenziale, si tratta del livello più alto dal terzo trimestre del 1993, ovvero dall’inizio delle serie storiche ricostruite.

Disoccupazione giovani e donne nel mezzogiorno a 39% – Il tasso di disoccupazione giovanile nel terzo trimestre del 2011 tocca un picco del 39% per le donne tra i 15 e i 24 anni del Mezzogiorno. Rilevazioni Istat.
Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *