NordEst

Diretta Meteo e Traffico, Weekend variabile con minime in calo

Share Button

Visione satellitare delle Dolomoiti movie 15 minutiMETEO E NEVE

Arpav Veneto
Previsioni
 
Meteo Veneto
Dolomiti Meteo
Meteo Garda
Dolomiti Clima

Dolomiti Neve e Valanghe
Immagini Radar
Immagini Satellite

Dolomiti Webcam
Dati

 
  • Le previsioni Meteo in Veneto:

GIOVEDÌ 28: iniziale nuvolosità medio-alta piuttosto estesa e consistente, con possibilità di un po’ di nevischio soprattutto in quota sulle Dolomiti (30%). In giornata, e soprattutto dal pomeriggio, schiarite via via più ampie, eccetto per la possibilità di temporanee nubi alte da sottovento (lee-clouds), specie sulle Prealpi. Sulle Dolomiti, specie verso Nord, persistenza di maggiore nuvolosità irregolare, con possibilità di qualche residua burrasca, soprattutto sulle cime (10%). Clima ventoso e via via più freddo in quota, con possibile Föhn in alcune valli e raffiche sulle dorsali prealpine.
Temperature: in temporaneo aumento, anche per locale Föhn, ed in successivo calo, marcato alla sera in quota.
A 2000 m: min -9°C, max -5°C; a 3000 m min -17°C, max -8°C.
Venti: nelle valli deboli, con qualche rinforzo di Föhn sulle Dolomiti; in quota moderati, solo a tratti forti alle quote più elevate, da Nord-Ovest, a 10-20 km/h a 2000 m, 25-50 km/h a 3000 m.

VENERDÌ 29: eccetto per un po’ di nuvolosità irregolare sui settori dolomitici più settentrionali, il tempo inizialmente sarà piuttosto soleggiato. Nel pomeriggio e soprattutto in serata, aumento della nuvolosità a partire da Ovest, con possibilità di qualche debole e sporadica precipitazione (50/60%), eventualmente nevosa fino a fondovalle, ma con accumuli insignificanti, o al massimo nell’ordine di pochi cm.
Temperature: minime in calo nelle valli, stazionarie in quota; massime in calo.
A 2000 m: min -10°C, max -8°C; a 3000 m min -17°C, max -13°C.
Venti: nelle valli deboli; in quota deboli/moderati da Ovest Sud-Ovest, a 10-20 km/h a 2000 m, 15-35 km/h a 3000 m.

SABATO 30: residua nuvolosità fino al mattino con possibilità di qualche debolissima nevicata; in seguito tempo variabile e freddo, con schiarite ed annuvolamenti irregolari residui.

DOMENICA 31: tempo parzialmente soleggiato e molto freddo a tutte le quote.

  • Altre Info Meteo:

*Osmer Friuli Venezia Giulia

*Meteo Trentino – Ultimo bollettino meteorologico emesso



Le rilevazioni di Centrometeodolomiti:

—>Centrometeodolomiti Report

Analisi meteo anno 2009
Analisi meteo
Dicembre 2009
 


WEBCAM IN DIRETTA:


IN DIRETTA DA ALLEGHE (BL)

webcam Alleghe con vista Civetta

IN DIRETTA DA CORTINA D’AMPEZZO (BL)


PASSO ROLLE (TN) IN DIRETTA

SAN MARTINO DI CASTROZZA (TN)
 
 

UNO SGUARDO SUL MONDO – IN DIRETTA DA
Pearl Beach Resort – Bora Bora – Polinesia Francese
Tahiti Nui Travel : Bora Bora Pearl Beach Resort webcam
Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *