Primo Piano Valsugana Tesino Primiero Vanoi

Concorso “Narrazione multimediale”, la Scuola dell’infanzia di Tonadico vince uno strumento digitale per la narrazione

Share Button

Si è tenuta mercoledì a Tonadico, la consegna dello strumento tecnologico I-theatre alla scuola dell’infanzia, vincitrice del concorso “Narrazione multimediale”

Un momento della consegna del premio alla Scuola

Primiero (Trento) –  Il progetto presentato dalla scuola di Tonadico, dal titolo “Story Map: i bambini raccontano il territorio”, vedrà bambini e insegnanti protagonisti della costruzione di una Story Map, una mappa interattiva che, attraverso la narrazione multimediale, intende raccontare il territorio del Primiero con linguaggi diversificati. Un percorso per incontrare storie di luoghi, di chi li abita, di tradizioni, di leggende, di paesaggi, costruendo nuove narrazioni, nuove possibili interpretazioni elaborate in forma collaborativa dai bambini.

L’idea è nata dai bambini e dagli insegnanti che, dopo aver visitato il Parco di Paneveggio, hanno pensato di realizzare un percorso educativo per permettere ad altri bambini e visitatori di esplorare il parco stimolando un atteggiamento di ricerca, di costruzione insieme di narrazioni sulle esperienze vissute e che racconti il territorio ad altri bambini. Nelle uscite saranno utilizzati materiali e strumenti per evocare, immaginare, conoscere, per far nascere nuovi spunti, per porre attenzione ai dettagli, per vedere con sguardi nuovi.

Le proposte permetteranno anche di coniugare diversi linguaggi (espressivi, multimediali,…) diverse lingue (lingua italiana, lingua dei segni italiana, lingua inglese…), diversi strumenti (i-Theatre, computer, macchine fotografiche, videocamere, lavagna luminosa,…) e diverse fonti (libri storici, libri sulla natura, racconti di testimoni della comunità,…).

Il progetto coinvolge tutti i 43 bambini frequentati la scuola dell’infanzia di Tonadico, il personale insegnante della scuola (sei insegnanti) e la facilitatrice della comunicazione.

A livello metodologico saranno organizzate forme diversificate di raggruppamento: sono previsti momenti di lavoro in gruppi sia omogenei che eterogenei per età, con particolare attenzione alla formazione di piccoli gruppi come contesti privilegiati per la costruzione di narrazioni condivise.

Sono inoltre coinvolti i bambini della Scuola dell’infanzia (specializzata per sordi) T. Silvestri di Roma con la quale è stato sviluppato nell’anno scolastico 2016-17 il progetto “Intrecci di storie…storie di intrecci”, un percorso che ha portato all’incontro tra i bambini delle due scuole che hanno condiviso una settimana di esperienze ricche e significative.

La partecipazione dei genitori prevede l’uscita sul territorio con le stesse modalità sperimentali e di ricerca: quanto vissuto sarà trasformato in narrazione lavorando anche tra adulti in piccoli gruppi.

La consegna

Presenti alla consegna dello strumento innovativo, i rappresentanti di Edutech, Casse Rurali Trentine e Federazione provinciale Scuole materne di Trento – soggetti promotori del bando -, la Presidente della scuola, Michela Lemma, il Presidente del Parco naturale di Paneveggio, Silvio Grisotto, il Presidente della Comunità di Primiero, Roberto Pradel e l’assessore alla cultura del comune di Primiero San Martino di Castrozza, Francesca Franceschi.

Evidenziata da tutti la valenza progettuale di questo strumento di innovazione didattica, un mezzo “pensato per pensare” in una scuola, quella di Tonadico, che da tempo accoglie sfide didattiche per qualificare l’offerta formativa e le esperienze da proporre ai bambini.

Centrale è poi la forte rete di collaborazioni che con questo progetto si vuole attivare, per una scuola che sappia aprirsi al fuori e arricchirsi dell’esperienza e delle risorse che la comunità può portare, in stretta collaborazione con le famiglie coinvolte non solo sul piano dell’informazione, ma anche per proporre occasione di partecipazione attiva e di condivisione di esperienze con i bambini e tra adulti.

I – Theatre

Narrare è da sempre per l’uomo uno strumento ricco e denso per condividere esperienze, costruire significati, immaginare il futuro. Pensiamo in forma di storie e sin da bambini abbiamo accompagnato i nostri giochi narrando, ci siamo nutriti di racconti, abbiamo intrecciato parole.

Proprio per promuovere l’invenzione narrativa dei bambini è nato i-Theatre, un sistema digitale interattivo integrato per dar vita a storie multimediali e per offrire supporto nello sviluppo dell’attività creativa. La narrazione in combinazione con i nuovi media permette infatti lo sviluppo del pensiero narrativo e l’educazione a un uso critico, attivo e consapevole dei media digitali.

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *