Primo Piano Trentino Alto Adige Valsugana Tesino

Trento, Servizio civile universale provinciale: ultimi giorni per iscriversi

Share Button

Adesioni entro il 1° marzo 2016 direttamente ai soggetti proponenti dei progetti

garanzia giovani

Trento – C’è tempo fino al 1° marzo 2016 per aderire ai progetti di Servizio civile universale provinciale rivolti a giovani dai 18 ai 28 anni. Sono due nello specifico i bandi aperti: un primo destinato ai ragazzi e alle ragazze iscritte al programma europeo Garanzia Giovani (SCUP_GG) ed un secondo aperto a tutti coloro che non rientrano nel programma, come gli studenti universitari (SCUP_PAT). I ragazzi iscritti a Garanzia Giovani possono scegliere tra 27 progetti, per un totale di 61 posti a disposizione. Tutti gli altri possono scegliere tra 2 progetti, per un totale di 2 posti. In entrambi i bandi i progetti hanno una durata variabile dai 3 ai 12 mesi, e avranno inizio a partire dal mese di aprile. Ogni giovane percepirà 433,80 euro al mese. Le domande di adesione vanno indirizzate direttamente ai soggetti proponenti del progetto. Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio giovani e servizio civile della Provincia autonoma di Trento (tel. 0461 493100). I progetti sono stati presentati da 18 realtà diverse: enti pubblici, cooperative, associazioni, fondazioni, aziende..

Per partecipare a progetti di SCUP_GG i giovani devono essere iscritti a Garanzia giovani e dunque avere in mano la copia del “patto di servizio” sottoscritto presso il Centro per l’impiego. I giovani iscritti a Garanzia giovani che hanno già partecipato a progetti di Servizio civile possono possono partecipare una seconda volta ad un progetto di Servizio Civile entro il limite dei 12 mesi complessivi.
I ragazzi e le ragazze non iscritti a Garanzia Giovani per aderire al Servizio civile universale provinciale devono presentare domanda di partecipazione all’Ufficio giovani e servizio civile compilando l’apposito modulo. Una volta iscritti, i giovani possono aderire ai progetti segnalando la propria disponibilità direttamente al soggetto proponente. Nel 2016 cambiano le modalità di adesione ai progetti. Il modulo di partecipazione permette, infatti, di indicare due preferenze. Nel caso vengano scelti due progetti, si deve indicare l’ordine di preferenza. I due progetti indicati devono essere della stessa tipologia, ovvero entrambi SCUP_PAT o SCUP_GG. Lo stesso modulo con le due opzioni va consegnato in originale ad entrambi i soggetti attuatori (salvo che si tratti di due progetti proposti dalla stessa organizzazione). Nel corso del 2016 saranno realizzati altri tre turni di adesione ai progetti, nello specifico: dall’8 al 28 aprile; dall’11 luglio all’1 agosto; dall’11 al 31 ottobre.

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *