Si terrà a Riva del Garda presso il Centro Congressi la seconda edizione del Festival della Famiglia
Riva del Garda (Trento) – L’obiettivo dell’appuntamento trentino, è quello di sottolineare il ruolo centrale dell’istituto familiare, sia come risorsa insostituibile che come potenziale strumento di crescita della società.
L’iniziativa sarà intitolata “Famiglia risorsa della società. Politiche familiari e politiche di sviluppo economico: un binomio possibile? L’evento è organizzato dall’Agenzia per la famiglia della Provincia autonoma di Trento, dal Distretto Famiglia “Alto Garda” e dal Comune di Riva del Garda, in collaborazione con il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il Festival, a cui prenderanno parte numerosi rappresentanti delle istituzioni, del mondo del lavoro, dell’ambito sociale e della ricerca, si propone di suscitare un ampio confronto, dal quale emergeranno le tesi finali che contribuiranno a mettere in campo nuove architetture di policy e nuove prospettive future a sostegno dei temi della famiglia in Italia.
Il Festival della Famiglia con le due sedute plenarie e le due sedute tematiche rappresenta un’occasione preziosa, per discutere nell’attuale contesto economico e sociale, sulle prospettive e le strategie che possono sostenere, al meglio, le politiche familiari e creare, allo stesso tempo, opportunità di sviluppo territoriale.
Al termine della manifestazione accanto alle riflessioni teoriche e alle sperimentazioni concrete saranno elaborate le “tesi” del Festival in cui i macrotemi affrontati nelle sedute tematiche, forniranno una griglia su cui riflettere per delineare nuovi scenari, nuove architetture di policy e prospettive future.
Consultando il sito www.festivalfamiglia.it potrà visionare il programma dettagliato del festival e anche provvedere, se interessato, alla Sua cortese registrazione all’evento. Il Festival sarà preceduto da una serie di eventi culturali, scientifici e sportivi, oltre a dibattiti e attività di incontro e di gioco per famiglie, interamente organizzati sul territorio della provincia di Trento.
- depliant Festival Famiglia 2013.pdf 247,43 kB
- pieghevole a4 inglese.pdf 244,58 kB
- Atti festival della famiglia 2012.pdf 2,10 MB
- Tesi Festival della Famiglia 2012.pdf 111,12 kB
I relatori all’evento
Sergio AnesiDirettore Ufficio Sport, Provincia di Trento, Consigliere Giunta CONI |
![]() |
Francesco BellettiPresidente del Forum Nazionale delle Associazioni Familiari |
![]() |
Mons. Luigi BressanArcivescovo Diocesi di Trento |
![]() |
Giuseppe ButturiniPresidente Associazione Nazionale Famiglie Numerose (ANFN) | |
Luigi CampiglioProfessore Università Cattolica Milano |
![]() |
Caterina CittadinoCapo Dipartimento per le politiche della famiglia, Presidenza Consiglio dei Ministri | |
Emma ClarencePolicy Analyst OECD/LEED |
![]() |
Rosita D’AngiolellaMagistrato Corte d’Appello, Componente Comitato Tecnico Scientifico – Osservatorio Nazionale sulla famiglia |
![]() |
Enrico FabrisCampione olimpico Torino 2006 |
![]() |
Christian FilletSecretary OCMW – Director public social services Willebroek – Vice Chair and Board Member ESN (European Social Network) |
![]() |
Adriano GiannolaPresidente Associazione per lo sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno (SVIMEZ) |
![]() |
Enrico GiovanniniMinistro del Lavoro e delle Politiche Sociali | |
Riccardo PrandiniProfessore Università di Bologna | |
Silvia Peraro GuandaliniPresidente Forum delle Associazioni Familiari del Trentino |
![]() |
Luciano MalferDirigente Generale Agenzia per la famiglia, Provincia Autonoma di Trento |
![]() |
Adalberto MosanerSindaco Comune di Riva del Garda | |
Leoluca OrlandoSindaco Comune di Palermo | |
Luca PancalliPresidente Comitato Italiano Paralimpico | |
Emanuele Ranci OrtigosaDirettore Istituto per la ricerca sociale (IRS) |
![]() |
Ugo RossiPresidente Provincia Autonoma di Trento |
![]() |
Federico SchenaProfessore Università di Verona |
![]() |
Renato SciarrilloResponsabile area comunicazione Procter&Gamble | |
Giorgio TorglerPresidente Comitato Provinciale CONI | |
Achille VariatiDelgato Welfare, Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) | |
Erio ZiglioDirettore Organizzazione Mondiale Sanità (OMS) |
![]() |