Primo Piano Trentino Alto Adige Valsugana Tesino Primiero Vanoi

Trasporti in Trentino: da lunedì 11 maggio nuove tariffe e titoli di viaggio per i servizi extraurbani

Share Button

Termina il periodo di gratuità sui servizi di trasporto pubblico, bus corriere, treni ma saranno attivate una serie di novità per l’utenza

Trento – Tra le principali novità, l’applicazione della nuova tariffa fissa extraurbana di 2 euro (1,80 euro con App su smartphone) per tutti i percorsi, mentre rimarranno invariate le tariffe per i biglietti urbani.

  • Non sarà più possibile l’acquisto dei biglietti a bordo né su urbano né su extraurbano.Tutti gli utenti dovranno quindi salire sui mezzi del trasporto pubblico locale già muniti di uno dei seguenti titolo di viaggio: abbonamento valido, biglietto acquistato su smartphone con le APP accreditate (openmove o dropticket), la tessera a scalare nominativa o anonima o il biglietto di corsa semplice (acquistato in biglietteria o presso self service, o nelle rivendite tabacchi per il servizio urbano).
  • Biglietti acquistabili nelle coop. Per garantire all’utenza extraurbana in salita da fermate di periferia e prive di biglietteria la possibilità di acquisire il titolo di viaggio sono state diffuse presso le Famiglie Cooperative di paese convenzionate le carte a scalare precaricate da 10 euro.
  • L’utente potrà così salire sulla corriera, validare la tessera ed il sistema scalerà dalla tessera 2 euro, indistintamente ed indipendentemente dalla lunghezza del viaggio. La carta scalare è acquistabile inoltre presso le Biglietterie di Trentino trasporti e Trenitalia al costo di 1 euro.

In breve

Euregio: una strategia unica per la ripartenza del turismo

Bike Sharing E-Motion: disponibile l’App BicinCittà

Bonus bicicletta portato a 600 euro e domande dal 18 maggio

Oltre 13.000 questionari compilati: la campagna ascolto è stata accolta con favore dalle famiglie

#buonconsiglioadomicilio: Torre Aquila capolavoro del gotico internazionale

“Il mio piccolissimo museo in una scatola”: la proposta dei Servizi Educativi dell’Ufficio beni archeologici

Mart di Rovereto. Segui, partecipa, esplora. Online

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *