Primo Piano Trentino Alto Adige

“Mostre” in corso al Museo della guerra di Rovereto

Share Button

“Morire per Trento/Sterben für Trient”, dedicata al fronte trentino della Prima guerra mondiale

MGR_160_41_Bombardamento_di_un_nodo_ferroviario_1096x600

Rovereto – A Rovereto, il Museo Storico Italiano della Guerra ha prorogato l’apertura della mostra temporanea “Morire per Trento/Sterben für Trient”, dedicata al fronte trentino della Prima guerra mondiale.
L’esposizione, che presenta testi in italiano e in tedesco, racconta la guerra dal punto di vista dei soldati di entrambi gli eserciti schierati. Una guerra ovunque simile e diversa, combattuta fino allo stremo su entrambi i lati del fronte.
A contribuire al racconto vi sono, esposti in mostra, oggetti, immagini e documenti, alcuni dei quali provengono da altri musei della Rete Trentino Grande Guerra, sorti proprio su quella che era la linea dei combattimenti.
La mostra resta visitabile fino al 22 maggio 2016 dal martedì alla domenica con orario continuato dalle 10 alle 18.

Negli stessi orari, fino al 7 febbraio resta visitabile anche la mostra fotografica “Donne in guerra”, ospitata nel Torrione Malipiero del Castello di Rovereto, sede del Museo. 14 immagini selezionate dal proprio Archivio fotografico che ritraggono personaggi femminili impegnati in ruoli diversi nel corso della Prima guerra mondiale.

A proseguire il ciclo di mostre fotografiche che il Museo ha in programma per il 2016 sarà l’esposizione relativa alla “Guerra aerea. Dalla Libia a Hiroshima 1911-1945” che sarà inaugurata venerdì 12 febbraio alle ore 18.
Questa volta in mostra sono raccolti 24 scatti provenienti dagli archivi del Museo e di alcune importanti riviste italiane di storia militare. La mostra resterà visitabile fino al 22 maggio 2016.

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *