NordEst

Meteo e Traffico: Neve in Veneto e Friuli, a Venezia Acqua alta

Share Button
Maltempo in Veneto e Trentino – Crollano le temperature minime in Veneto e Trentino, specie in montagna: nel Bellunese a Cortina d’Ampezzo si sono registrati questa notte -15 gradi. Altre minime di rilievo sono quelle segnate ad Arabba -14, a Falcade -15, ad Auronzo -16, a Santo Stefano di Cadore -17. Belluno – secondo i dati dell’agenzia regionale per l’ambiente del Veneto (Arpav) – registra -8. Da segnalare che, in buona parte del Veneto, si fa sentire anche il vento, che fa aumentare la percezione del freddo. Temperature molto rigide anche in diverse zone del Trentino Alto Adige dove torna alto il pericolo valanghe.

La situazione in Friuli Venezia Giulia – La prevista ondata di maltempo e’ arrivata sul Friuli Venezia Giulia. Sta nevicando a Trieste e sul Carso. Le temperature sono basse con -13,4 gradi sul Lussari, nel Tarvisiano. La Protezione civile ha reso noto che le nevicate lasceranno gradualmente il posto alle piogge e che per questo, nella notte, e’ alto il rischio della formazione del ghiaccio al suolo. Anche martedì sul Friuli Venezia Giulia sono previste nevicate.

  • Il Traffico in tempo reale a Nordest:

LA SITUAZIONE TRENI

VIAGGIARE IN TRENTINO

BOLLETTINO TRAFFICO BOLZANO

WEBCAM A22 BRENNERO – MODENA

VENETO STRADE

TELECAMERE VENEZIA PADOVA

FRIULI VENEZIA GIULIA STRADE

TRAFFICO IN REAL TIME SULLE AUTOSTRADE ITALIANE

  • Inviate i vostri Video o le Immagini con la neve

preview

Le previsioni Meteo in Trentino: 
Nuvolosità in intensificazione fino a molto nuvoloso e temperature rigide. Martedì deboli precipitazioni sparse in serata, specie ad est, con neve sopra i 500 m circa. Nei giorni successivi molto nuvoloso con possibili deboli precipitazioni, nevose sopra gli 800 m circa.

Visione satellitare delle Dolomoiti movie 15 minutiMETEO E NEVE

Previsioni
Meteo Veneto
Dolomiti Meteo
Meteo Spiagge

Meteo Garda
Dolomiti Clima

Dolomiti Neve e Valanghe
Immagini Radar
Immagini Satellite

Dolomiti Webcam Dati
 

Le previsioni Meteo in Veneto:

ATTENZIONE METEO Lunedì il Veneto sarà interessato dal ritorno di alcune nevicate, più probabilmente in pianura rispetto alla montagna; ci saranno anche degli accumuli nevosi al suolo, seppure solo di alcuni centimentri.

LUNEDÌ 4: salvo qualche sporadico tratto soleggiato al primo mattino, più probabile su Dolomiti, la giornata sarà in prevalenza nuvolosa, fredda e umida, con possibilità di debole nevischio da metà mattinata fino al pomeriggio (40/70%), più probabile sui settori prealpini, in esaurimento verso sera, quando potranno comparire delle schiarite. Gli accumuli saranno poco significativi (0-5 cm) ed in alcuni settori, in particolare in area dolomitica, praticamente assenti.
Temperature: minime in aumento, tranne in qualche fondovalle dolomitico, dove potranno ancora diminuire; massime in aumento in quota, stazionarie o in lieve calo nelle valli.
A 2000 m: min -13°C, max -7°C; a 3000 m min -17°C, max -11°C.

Venti: nelle valli deboli variabili; in quota deboli, sostenuti sopra i 2500 m, occidentali, a 10-25 km/h a 2000 m, 20-35 km/h a 3000 m.

MARTEDÌ 5: inizialmente ancora tratti soleggiati, in particolare su Dolomiti, con nubi basse e lieve velatura per nubi alte, ma la nuvolosità tornerà ad aumentare in mattinata fino a cielo coperto con precipitazioni in estensione dal pomeriggio/sera a tutto il territorio (80/100%), generalmente di debole intensità, più significative sui settori meridionali. Limite neve sui 600/900 m, temporaneamente anche sui 500 m su conca bellunese.

Temperature: in generale aumento.
A 2000 m: min -8°C, max -4°C; a 3000 m min -11°C, max -8°C.

Venti: nelle valli deboli variabili; in quota moderati, a tratti tesi, da Sud-Ovest, a 20-25 km/h a 2000 m, 25-35 km/h a 3000 m.

MERCOLEDÌ 6: cielo molto nuvoloso o coperto, ma con precipitazioni non continue, nevose sopra i 700/1000 m. Temperature massime in ulteriore lieve aumento, minime in possibile calo in serata.

GIOVEDÌ 7: tempo variabile con schiarite ed annuvolamenti, cui potranno associarsi deboli precipitazioni, specie a fine giornata.


Le rilevazioni di Centrometeodolomiti.it
Tutte le NUOVE Stazioni e le rilevazioni di Centrometeodolomiti
(Clicca sulla località e aggiorna le Stazioni Meteo)

BELLUNO
TRENTO
PADOVA
VICENZA
VENEZIA
VERONA


LE WEBCAM IN DIRETTA:

(Clicca sulla località e Aggiorna la Webcam–> Segnalaci la Tua)

IN DIRETTA DA CORTINA D’AMPEZZO (BL)

PASSO ROLLE (TN) IN DIRETTA

San Martino di Castrozza:
 
 
UNO SGUARDO SUL MONDO – IN DIRETTA DA
Pearl Beach Resort – Bora Bora – Polinesia Francese
Tahiti Nui Travel : Bora Bora Pearl Beach Resort webcam
Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *