Primo Piano NordEst Belluno

Lingua veneta e toponomastica: a breve una proposta di grafia unitaria per la segnaletica

Share Button

Si tratta di una azione che rientra nell’ambito delle iniziative in materia di promozione dell’identità e della lingua veneta

nizioleto

Venezia – Sta giungendo a termine il lavoro, portato avanti da una specifica commissione istituita dalla Regione, per offrire la possibilità agli enti locali che vorranno aderire di sottotitolare la segnaletica dei nomi dei comuni e delle varie località in lingua veneta, utilizzando una grafia unitaria. 

Ne dà notizia l’assessore regionale alla cultura e all’identità veneta Cristiano Corazzari dopo che si è riunita in questi giorni la Commissione per la Grafia veneta Unitaria e la Toponomastica composta da esperti individuati nell’ambito delle Istituzioni universitarie del Veneto e delle Associazioni regionali che nella loro attività prestano particolare attenzione allo studio della lingua.

“Nei giorni scorsi – fa presente l’assessore – la Commissione ha infatti ripreso i lavori per la definizione di diversi aspetti legati alla linguistica, affrontando i problemi della grafia dei fonemi da applicare poi alla toponomastica. 

A questo proposito la Commissione ha elaborato un proposta di grafia unitaria che a breve presenterò alla giunta regionale per l’approvazione formale. Si tratta di una azione che rientra nell’ambito delle iniziative in materia di promozione dell’identità e della lingua veneta”.

“La lingua veneta – conclude Corazzari – non è secondaria rispetto alla lingua italiana. Rappresenta un’eredità della nostra storia ma come lingua viva e ancora largamente parlata ha anche funzioni sociali importanti, tra cui l’individuazione più immediata e diretta di luoghi, realtà urbanistiche e paesaggistiche. 

Anche la toponomastica, dando spazio agli usi linguistici locali, contribuisce quindi a rafforzare il concetto di identità veneta”.

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *