Primo Piano Primiero Vanoi

“L’Eco-Estate” di Primiero e Vanoi si presenta a Trento: il 5/7 giugno “Verso l’alpeggio” nel Vanoi, a luglio torna il “Dolomiti Festival Brass” e il 12 giugno arriva LegAmbiente

Share Button

Presentazione dell’estate ‘green’ primierotta giovedì in sala Rombo di Trentino Marketing a Trento

primiero

vanoipecore

Trento – Sarà una estate “verde, eco-compatibile e 100% rinnovabile” quella che sta per iniziare a Primiero, con grandi eventi e appuntamenti nel Primiero Vanoi.

“Verso l’alpeggio dal mare al Vanoi”

Si comincia nel prossimo fine settimana con “Verso l’alpeggio dal mare al Vanoi”, appuntamento organizzato dalla Pro Loco di Canal San Bovo e dall’associazione Borghi Aperti in collaborazione con Trentino Marketing, per valorizzare la pastorizia e la transumanza, con laboratori per grandi e piccini, passeggiate e merende del pastore a Canal San Bovo e nel vicino territorio di Lamon (Belluno).

>Il programma completo

“Primiero Dolomiti festival”

Compie invece 10 anni il “Primiero Dolomiti festival” che per l’occasione cala gli assi. Dal prossimo primo luglio, eventi musicali in tutta la valle grazie all’organizzazione della Scuola musicale di Primiero che per questa edizione è riuscita a portare in valle i “Canadian Brass” (26 luglio) il gruppo di ottoni più famoso al mondo. Un evento da non perdere.

>Il programma integrale 

“Il Fronte di Fronte”

Per tutta l’estate il docufilm “Il Fronte di Fronte” sarà al centro delle iniziative locali per valorizzare i luoghi della Grande guerra nel Vanoi ma non solo. Un progetto sostenuto dalla Provincia di Trento.

>Il Fronte di Fronte: le proiezioni

ronco-colmei2

Canederlo e Desmontegada 2015 da record

A Imèr torna il 5/6 settembre l’ormai rinomata Festa del Canederlo, mentre a chiudere l’estate a Primiero sarà come sempre la

canederli

“Gran Festa del Desmontegar”. Dal 24 al 27 settembre 2015 i paesi di Tonadico e Siror organizzano una grande festa in occasione del rientro a Primiero degli animali dopo l’alpeggio estivo nelle malghe. La “Desmontegada” nella giornata di domenica è il momento culminante di una quattro giorni di iniziative dedicate all’allevamento e ai prodotti caseari e di una golosa rassegna gastronomica con stand gastronomici nell’Alto Primiero, a Mezzano e a Imèr.

Trentino Music Festival

Trentino Music festival per Mezzano Romantica torna a Mezzano con la prestigiosa Music Academy International di New York. Sarà nuovamente a Mezzano di Primiero come location per i suoi corsi di perfezionamento anche per il 2015. Dal 5 luglio al 10 agosto il paese tornerà a trasformarsi in un palcoscenico diffuso.

>Tutti gli appuntamenti di MezzanoRomantica 

Estate ‘green’ con LegAmbiente a Primiero

Legambiente nei giorni 11 e 12 giugno 2015 effettuerà una visita ufficiale a Primiero volta a conoscere il territorio e il suo particolare modello di gestione delle risorse naturali, declinate alla produzione energetica da fonte rinnovabile.

Come conferma Acsm Spa: “La visita, effettuata nel contesto dei “tour dei comuni rinnovabili”, si colloca nell’ambito dell’interesse manifestato da Legambiente nei confronti dei territori locali, concretizzatosi con il conferimento del premio “territorio 100% rinnovabile”, il premio speciale europeo RES Champion League, nonché la presentazione come best practice ad eventi a livello nazionale. Tutte occasioni che hanno permesso alle nostre valli di godere, senza costi, di una buona visibilità in chiave ambientale e turistica in sintonia con il concetto di Green Way Primiero.

Nel corso del tour, al quale parteciperanno anche alcune testate giornalistiche a livello nazionale, è previsto un momento di incontro ufficiale tra le autorità locali e il Vicepresidente di Legambiente Edoardo Zanchini. Tale incontro costituirà un importante momento per consolidare la collaborazione avviata con Legambiente, discutere di nuovi progetti e dare ulteriore risalto all’impegno e alle peculiarità del territorio nei campi ambientale e turistico. E’ prevista infatti in tale contesto anche la consegna dell’attestazione ufficiale delle Valli di Primiero e Vanoi da parte di Legambiente quale territorio “100% rinnovabile”. 

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *