Il Centro Culturale Candiani di Mestre propone fino al 10 aprile 2023 la mostra “Kandinsky e le Avanguardie. Punto, linea e superficie”. Assieme ai capolavori di Wassily Kandinsky si possono ammirare anche opere di importanti artisti del Novecento quali Paul Klee, Joan Mirò, Antoni Tàpies, Yves Tanguy, Karel Appel, Enrico Prampolini, Jean Arp, Victor Brauner, Ben Nicholson, Richard Nonas, Emilio Vedova e molti altri
NordEst – Non sono molti i musei pubblici italiani a poter contare su opere di grandi interpreti del ‘900 internazionale. Soprattutto se ci si riferisce ad un livello qualitativo e storico davvero assoluto. Cà Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna, gioiello della Fondazione Musei Civici Veneziani, può invece contare su tali e tanti capolavori da poter organizzare, senza la necessità di ricorrere ad alcun prestito esterno, una mostra dello spessore quale è: “Kandinsky e le avanguardie. Punto, linea e superfice”, che si può ammirarefino al 10 aprile 2023 al Centro Culturale Candiani di Mestre.
In mostra una raffinata selezione di capolavori del Novecento internazionale e italiano, pervenuti all’istituzione veneziana per volontà di grandi collezionisti – da Paul Prast a Giuseppe e Giovanna Panza di Biumo – o attraverso acquisizioni da artisti-collezionisti come Emanuel Föhn o derivati da lasciti, come quelli di Lidia de Lisi Usigli, oppure acquisiti dal Comune di Venezia in occasioni di Biennali o ancora destinati a Cà Pesaro dal Ministero della Cultura, da altre istituzioni o da aziende come Esso Standard Italia.
«Il valore aggiunto dell’iniziativa – chiosa il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro – risiede non solo nei numerosi capolavori che costellano le sale espositive del Centro Culturale Candiani ma anche nel fatto che questa mostra e tutta concepita e realizzata con opere delle raccolte di Ca’ Pesaro. È questa un’ulteriore testimonianza della vitalità delle collezioni nel nostro tempo presente e anche una conferma della qualità delle acquisizioni fatte dal Comune di Venezia nei decenni passati».
Disoccupazione, toccata quota 3milioni 216mila Roma (Adnkronos) – Il numero di disoccupati, pari a 3 milioni 216 mila, diminuisce dello 0,4% rispetto al mese precedente (-14 mila) ma aumenta del 4,5% su base annua (+138 mila). Il tasso di disoccupazione è pari al 12,6%, invariato rispetto al mese precedente e in aumento di 0,6 punti percentuali […]
Brutta disavventura lunedì mattina, per una turista trevigiana, finita fuori strada con la sua auto nei pressi del paese di Prade, nella Valle del Vanoi. L'incidente è avvenuto poco dopo le 9 del mattino in località Berni, nei pressi del ponte di Prade. Un malore o un attimo di disattenzione hanno fatto perdere il controllo […]
L’effetto è simile a quello provocato dalle anfetamine: dà euforia, allevia ansia e dolore Padova – Il Khat è una sostanza stupefacente proveniente dall’Africa, in particolare dall’Etiopia, ma anche da Ruanda, Uganda, Kenya e Yemen, che sta arrivando negli ultimi anni anche sul mercato italiano. Ora ha fatto il suo ingresso pure a Padova, dove la […]
Proseguendo, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy Altre informazioni
Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, si utilizzano cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy https://www.lavocedelnordest.eu/lavocedelnordest-it-privacy-policy/