NordEst

Elezioni in Veneto, a Treviso Gentilini in svantaggio e a Vicenza Variati al 53,4%

Share Button

Crollo del Movimento 5 Stelle. Ecco tutti i risultati

ELEZIONI: ITALIANI AL VOTO, AFFLUENZA IN LEGGERO CALO

 >Tutti i risultati delle Amministrative

Nordest – Erano 47 i Comuni del Veneto chiamati a rinnovare i sindaci e i consigli. Il fenomeno Grillo subisce un crollo anche in Veneto: alle politiche di febbraio il M5S era il primo partito in 6 province su 7 (esclusa Rovigo) mentre in queste ultime elezioni non conquista alcun sindaco e va al ballottaggio solo a Martellago, partendo peraltro da una posizione di forte svantaggio.

Chiamati alle urne 513mila elettori veneti con un’affluenza in forte calo: ne siano esempio le due province dove si svolgono le sfide più importanti, Treviso (alle urne il 61,55% contro il 77,85% del 2008) e Vicenza (64,16% contro l’81,10%).

I principali risultati

Tra i principali risultati, a Treviso ballottaggio fra Manildo e Gentilini e a Vicenza confermato sindaco Variati.

Nel Bellunese, a Canale d’Agordo scongiurato il rischio di commissariamento con un’affluenza del 55,46% e la rielezione di Rinaldo De Rocco.

Affluenza bulgara a Farra d’Alpago, 71,75%, dove viene confermato Floriano De Pra. Sonia Salvador a Castellavazzo raccoglie l’eredità di Franco Roccon. Mario De Bon è stato eletto sindaco a Sospirolo.

 

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *