NordEst

Dellai e Depaoli festeggiano a Primiero

Share Button
Primiero riconferma Depaoli  

 
 
Con 3425 voti (526 sezioni su 527) nel partito di Lorenzo Dellai, il Primiero riconferma il consigliere provinciale uscente Marco Depaoli. Un risultato brillante per il politico che risulta essere tra i più votati nell'Unione per il trentino. Il più votato della lista è invece l'assessore al turismo uscente, Tiziano Mellarini con 6886 voti.
 
 

Tra le file della Lega, l'ex onorevole Rolando Fontan è fuori dal Consiglio, nonostante i molti ripescaggi, con 551 preferenze personali, mentre è stato escluso  per circa 400 voti l'ex senatore Renzo Gubert del Pdl che ha ottenuto 1616 preferenze.

Risultato come da aspettative per Nicola Chiavarelli (Verdi) con 82 voti, 163 voti invece per Pio Decimo Bettega, sindaco di Imèr.

Tra gli altri candidati del Primiero/Vanoi si segnalano i 74 voti di Martina Cecco con il Pdl. 80 voti per il dottor Giuseppe Demattè con l'escluso eccellente Remo Andreolli, così come è avvenuto per Agostino Catalano della Sinistra Democratica e Gianfranco Vaduga dei Comunisti italiani.

Tutti gli altri voti per Comune e Comprensorio in Trentino

Valsugana e Tesino  si interrogano

di Mario Pernechele 

Nel Comprensorio percentualmente più leghista e in una Provincia che premia il Partito Democratico del Trentino, il Tesino sceglie una via di mezzo. E premia il Patt con un 32%, mentre la Lega ottiene un 30,1%. nel sostegno a Dellai, nel derby tra Partito Democratico Trentino e UpT, i primi si affermano con un risicato 11% contro un 7,7%. Fermo al 3,6% il PdL di Berlusconi, mentre tutti le altre liste rimangono sotto il 3%.

In termini assoluti il Patt vale 477 voti (315 a Castello, 74 a Cinte e 88 a Pieve), mentre la Lega raccoglie 448 voti (236, 53, 159). 161 i voti al PD e 115 quelli all’unione. 11 voti ai Leali, 36 alla Lista di Pietro, 13 ai Verdi. Nelle fila del centro destra raccolgono voti: Autonomisti Popolari 8, La Destra 7, Inquilini 2, Pensionati 10, Valli Unite 5, Fiamma 4, Civica Divina 56, Fassa 1. 40 i voti per Giovanazzi, 3 per Valduga, 29 per Andreolli e 11 per Catalano.

Il Voto in Bassa Valsugana e Tesino

Il Voto in Alta Valsugana

Delusi ed esclusi 

Per quanto riguarda le preferenze ottenute, troviamo al primo posto il consigliere provinciale uscente, Sergio Muraro con 407 (280 a Castello, 65 a Cinte e 62 a Pieve), seguito dai due esponenti leghisti, l’ex senatore Erminio Boso con 186 (98 a Castello, 21 a Cinte 67 e a Pieve) e un sorprendente Dario Granello con 167 (57, 21 e 89), che si prende il gusto di superare “il suo maestro” in quel di Pieve Tesino.

Molto bene anche il sindaco di Villa Agnedo, Armando Florani per il PATT, il quale, in abbinata con Muraro raccoglie 106 preferenze (59, 21 e 26). Mentre, per la stessa lista, rimane praticamente al palo Carlo Ganarin, sindaco di Ronchi Valsugana, con sole 14 preferenze (5, 2 e 7 a Pieve).

Per quanto riguarda le altre forze di centro-sinistra, il computo della preferenze premia il consigliere uscente Gianbattista Lenzi, dell’UPT, è il meglio piazzato con 51 preferenze (25 a Castello, 6 a Cinte e 20 a Pieve) seguito dal compagno di lista Mariano Tomasini con 40 (17, 7 e 17). Nelle fila del Partito Democratico, l’assessore uscente Ottorino Bressanini (voti totali 1414 ) raccoglie 37 voti (24, 2 e 11) seguito da Flavio Pacher con 31 (4, 6 e 21) e Neva Fabris con 25 (17, 4 e 4). Sempre a sostegno di Dellai, ma per l’Italia dei Valori di Di Pietro, Franco Giacobbo raccoglie 18 preferenze (12 a Castello, 5 a Cinte e 1 a Pieve).

Per i candidati a sostegno degli altri presidenti in lizza, Carlo Boso (per Giovanazzi) raccoglie 26 preferenze (18, 6 e 2 a Pieve), mentre a sostegno della lista di Remo Andreolli, troviamo Ezio Tessaro con 15 voti (8, 0 e 7), e Liviana Melchiori con 9 (2, 2 e 5).

Da segnalare, inoltre, le 40 preferenze ottenute a Castello Tesino per la Lega Nord da Andrea Marighetto, candidato di Rovereto, ma originario di una nota famiglia del paese.

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *