NordEst

Autonomia a rischio con Galan al Governo

Share Button
‘Io non mi battero’ contro la specialita’, contro l’autonomia, ma contro la discriminazione di un cittadino veneto nei confronti di un cittadino del Trentino Alto Adige’, insiste Galan, quanto all’autonomia del Veneto, Galan si dice d’accordo con il candidato Luca Zaia sulla necessita’ che tutta la regione acquisisca maggiore autonomia e precisa, pertanto, di essere in dissenso con il candidato del Pd Giuseppe Bortolussi che ha sollecitato, invece, l’autonomia della sola provincia di Belluno. ‘Bisogna rimanere con i piedi per terra – spiega Galan -. Il consenso non va inseguito a tutti i costi.

Mi chiedo, ad esempio, come fa uno che si candida a governare la Regione a non porre al primo posto la difesa dell’integrita’ territoriale della sua terra. Sarei stato un pazzo se avessi detto a quelli di Lamon, prego andate pure’.
Secondo Galan, ‘l’autonomia della Provincia di Belluno andava fatta in modo diverso, come io l’ho fatta in un settore, quello delle strade. Quando abbiamo costituito la societa’ Veneto Strade, abbiamo fatto il capolavoro dell’autonomia della provincia di Belluno, che non a caso ha oggi gli stessi stanziamenti di una provincia come Padova, molto piu’ grande’.

Cosi’, secondo Galan, doveva essere costruita anche l’autonomia della Provincia di Belluno: ‘sulle cose concrete, invece si e’ puntato sull’ideologia. Non e’ successo nulla, non succedera’ nulla. E chi fa questa promessa, non potra’ mantenerla. L’autonomia cosi’ come viene dichiarata significa maggiori privilegi, quelli che lo Stato ha concesso a Trento e Bolzano, ma che la Regione del Veneto non puo’ concedere ad una parte del suo territorio’.

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *