Al Mart di Rovereto, l’arte di Cremona, Paganin e Fioravanti

Il Mart di Rovereto propone due interessanti mostre – “Tutto il resto è profonda notte” e “Il Grido e il canto” visitabili fino al 9 e al 16 marzo 2025 – dedicate ai “dimenticati dell’arte”, ovvero a quegli artisti meno noti al grande pubblico e colpevolmente non valorizzati dal business dell’arte, il cui valore è […]
“Accadde a Cortina”, nasce il primo museo letterario “diffuso” delle Dolomiti

Le parole che Dino Buzzati, Eugenio Montale, Ernest Hemingway, Saul Bellow, Goffredo Parise, Mario Rigoni Stern, Amelia Edwards, E.M. Forster e altri letterati dedicarono alle montagne di Cortina trovano posto in 18 cartelli di acciaio corten, di grande bellezza e armonia di paesaggio, collocati in luoghi significativi del centro di Cortina e della valle circostante, […]
Scultore, alpinista e scrittore: l’eclettico Mauro Corona si racconta non solo in tv

Ritratto di Mauro Corona, personaggio poliedrico, da molti conosciuto con l’appellativo di “cantore e scrittore dei boschi” per il modo appassionato con cui vive e racconta la montagna autentica. Tematiche trattate anche nei suoi più recenti romanzi “Lunario sentimentale” e “Le altalene” editi da Mondadori di GianAngelo Pistoia NordEst – Sono tre persone che amano […]
“Matisse e la luce del Mediterraneo” in mostra a Mestre

Nuovo progetto espositivo ideato e realizzato dalla Fondazione Musei Civici di Venezia (MUVE) in sinergia con prestigiosi musei italiani ed esteri presso il Centro Culturale Candiani di Mestre. La mostra su Henri Matisse (1869-1954), capostipite del movimento artistico dei “Fauves”, è visitabile fino al 4 marzo 2025 di GianAngelo Pistoia NordEst – Un viaggio nei […]
Arte a NordEst: è visitabile la splendida ala ottocentesca del Museo Gypsotheca Antonio Canova a Possagno

I lavori hanno interessato il consolidamento strutturale e il miglioramento sismico della “Gypsotheca”. Nel museo di Possagno (Tv) sono tornati nuovamente visibili al pubblico i modelli in gesso di alcuni capolavori di Antonio Canova quali “Napoleone Bonaparte come Marte Pacificatore”, “Ercole e Lica”, “Le Grazie”, “Amore e Psiche” e “Venere e Marte” di GianAngelo Pistoia […]
Da Primiero a Venezia per amore dell’arte: l’emozionante storia di Davide Orler

Davide Orler (1931-2010) originario di Mezzano, si è dedicato ad un intenso percorso di ricerca che lo ha condotto ad esplorare le più eclettiche vie dell’arte, utilizzando spesso soluzioni pittoriche e compositive caratterizzate da spiccate sensibilità e capacità innovative. Fino ad approdare all’arte sacra e ad un’appassionata difesa dei capisaldi dell’arte figurativa come strumento più […]
“Steve McCurry. Sguardi sul mondo” in mostra a Trieste (VIDEO)

Il “Salone degli Incanti” del capoluogo giuliano ospita una esaustiva retrospettiva riguardante l’ultradecennale lavoro del fotografo americano Steve McCurry, uno dei più importanti e acclamati fotografi del mondo. La mostra, ideata e promossa dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in occasione di “Go!2025”, sarà visitabile fino al 4 maggio 2025 di GianAngelo Pistoia NordEst – […]
Gustav Thöni e la mitica “Valanga Azzurra”

Thöni ricorda: «Lo sci è la mia vita. Grazie a questo sport ho vissuto una esistenza straordinaria». Con gli amici Piero Gros e Paolo De Chiesa rievoca nel documentario “La valanga azzurra” del regista Giovanni Veronesi i fasti di una stagione sciistica forse irripetibile. Il docufilm andrà in onda lunedì 30 dicembre in prima serata […]
“Vermiglio” ai Golden Globe: candidato come miglior film straniero

Dopo il Leone d’Argento a Venezia e la candidatura italiana agli Oscar, entra nella cinquina per il miglior film in lingua non inglese ai Golden Globe. La premiazione sarà il 5 gennaio a Los Angeles di GianAngelo Pistoia NordEst – L’annuncio sulla Cbs: il film è stato inserito nella cinquina finalista dei “Golden Globe 2025” per […]
Le “Anime semplici” di Alfredo Paluselli incantano le Dolomiti

È uscito da alcune settimane “Anime semplici” il secondo atteso romanzo del trentino Alfredo Paluselli che afferma: «Questo è un libro sul potere della memoria, sulla potenza della natura e sulla ricerca della felicità. Un viaggio attraverso la profondità dell’animo umano, che porterà i protagonisti a liberarsi dal passato e dal superfluo per abbracciare un […]