Primo Piano Trentino Alto Adige

A tutta birra: dal 20 al 22 maggio il festival delle birre artigianali trentine

Share Button

Sei nuovi birrifici presenti alla terza edizione di «Cerevisia»,in programma in Alta Val di Non

bere-birra

Fondo – A chi ama la birra, in particolare quella artigianale, «Cerevisia» è un nome che suona ormai familiare. Il festival, lanciato due anni fa quasi per gioco da un gruppo di amici che hanno imparato ad apprezzare la qualità e la genuinità di questo prodotto brassicolo, con l’obiettivo dare visibilità ai sempre più numerosi produttori trentini, ma anche di creare un evento per promuovere la Val di Non, celebrerà la terza edizione da venerdì 20 a domenica 22 maggio.
Anche se dalla prima è trascorso un tempo relativamente breve, nel frattempo il settore ha conosciuto una crescita impetuosa, che ha dimostrato quanto fosse indovinata la scelta di puntare i riflettori sulle birre artigianali di casa nostra. Basti pensare che a Fondo, fra poco più di un mese, saranno ben 20 i birrifici presenti all’esposizione, sei in più rispetto al 2015 e più del doppio di quelli che avevano salutato l’edizione di esordio. In dodici mesi hanno dunque visto la luce altre sei aziende, che vanno ad impreziosire il settore e naturalmente ad arricchire la proposta di «Cerevisia». Si chiamano «Argenteum», con sede a Palù di Giovo, «Leder» in Valle di Ledro, «Barbarrique Fermentazioni» a Trambileno, «Mastro Rebuf» a Nave San Rocco, «Plotegher» a Besenello, «Birrificio Trento» nel capoluogo.
Si riparte dai numeri assai significativi registrati nel 2015, ovvero 17.000 degustazioni servite a 9.000 visitatori. Anche quest’anno toccherà al Palanaunia fare da cornice all’evento, che per tre giorni sarà allietato dalle band musicali impegnate sul palco mentre gli ospiti degustano e si confrontano con i produttori.

Info: www.cerevisiafestival.com

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *