NordEst

Veneto, aumenta il rischio valanghe salito a grado 4

Share Button
Il sole e l’aumento delle temperature rinforza sulle montagne del Veneto l’indice di rischio valanghe, che dal grado 3 (marcato) è salito a 4 (forte) su una scala da uno a cinque punti. Lo sottolinea il centro previsioni valanghe di Arabba dell’Arpav.
 
In molti pendii il manto nevoso risulta instabile a causa del forte riscaldamento. Nei pendii con fondi erbosi esposti da est a ovest, passando per il sud, e alla base delle rocce l’Arpav segnala un’intensa attività valanghiva spontanea di neve umida o bagnata, che in alcuni casi ha raggiunto il fondovalle. In una simile situazione è altamente rischiosa la pratica dello scialpinismo e comunque lo sci fuori pista.
 
Il clima primaverile durerà almeno fino a venerdì, con lo zero termico che non scenderà sotto i 2300-2500 metri di quota.
 
Il progressivo riscaldamento della neve continuerà a produrre distacchi spontanei di valanghe anche nei pendii all’ombra.
 

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *