NordEst

Trento, incendio a Montevaccino

Share Button
Muore in incidente in fabbrica sul Garda. Colpito al volto da pezzo lamiera dopo uno scoppio/VERONA – Un operaio di 56 anni e’ morto in un incidente sul lavoro avvenuto alla Saima di Castelnuovo del Garda (Verona), un’azienda meccanica che opera nel settore industriale.
Secondo una prima ricostruzione l’uomo, addetto alla catena di montaggio, sarebbe stato colpito al volto da un pezzo di lamiera, staccatosi forse per lo scoppio di un cilindro sul quale l’operaio stava lavorando. I colleghi del 56enne hanno assicurato che l’uomo era un lavoratore molto esperto.
 
Mette 2 kg droga camera figlio,arrestato. Nigeriano fornitore pusher che spacciavano tra Padova e Venezia/PADOVA – Nascondeva circa 2 kg di cocaina nella camera del figlio di 4 mesi il nigeriano arrestato nel veneziano dai carabinieri di Padova. L’uomo, sconosciuto alle forze dell’ ordine, era il fornitore di una vasta rete di pusher che spacciavano nel veneziano, ma specie a Padova. Seguendo questi ultimi, i carabinieri sono giunti ad una casa di Zelarino (Venezia) dove e’ stata fatta un’irruzione: nell’intercapedine dell’armadio della camera del bimbo erano nascosti 1,800 kg di cocaina. (ANSA).
 
Calci e pugni a moglie, uomo arrestato. Donna ha denunciato 20 anni di maltrattamenti/UDINE – Un friulano di 45 anni e’ stato arrestato con l’accusa di maltrattamenti e lesioni gravi alla moglie, colpita con calci e pugni nella loro abitazione di Codroipo dopo una discussione cominciata per futili motivi. Il il gip del tribunale di Udine Paolo Alessio Vernì, su richiesta della Procura, ha gia’ disposto la custodia cautelare in carcere per l’uomo. La donna ha riferito agli investigatori una storia di vessazioni subite nel corso di 20 anni.
 
18.000 bidoni in viaggio verso Bolzano. Per nuovo sistema di raccolta condominiale/BOLZANO – La prima tranche di contenitori per il residuo lascera’ la fabbrica di Battipaglia questa settimana, pronta per essere consegnata e utilizzata dai cittadini di Bolzano. 18.000 bidoni sono necessari per il nuovo sistema di raccolta condominiale sviluppato da Seab insieme al Comune di Bolzano. Il progetto ha come obiettivo di diminuire i rifiuti portati all’inceneritore di ben 8.000 tonnellate, aumentando la quantita’ dei materiali raccolti in modo differenziato.
 
Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *