Dalle due di domenica notte, Rai Due e Rete Quattro trasmettono in digitale terrestre. Solo chi ha provveduto all'acquisto di un ricevitore decoder digitale potrà vedere le due reti nazionali.
Guarda il Video con le istruzioni per il digitale
Chiamate record al numero verde – Sono cifre da record, quelle fatti registrare dal numero verde 800.961.924 dedicato agli ultra 75enni interessati dalla transizione dal sistema televisivo analogico a quello digitale: in poco più di un mese di attività, il centralino gratuito ha ricevuto oltre 8 mila chiamate.
Il servizio – istituto dalla Provincia autonoma di Trento e unico caso in Italia – offre l'assistenza agli ultra 75enni per il collegamento del decoder digitale alla televisione domestica e la possibilità di prenotare una visita in casa da parte degli operatori accreditati, ovvero il personale dei consorzi ConSolida s.c.s. e Consorzio Lavoro Ambiente scarl. Proprio in questi giorni sono iniziate le visite a domicilio: quattro squadre di operatori stanno battendo palmo a palmo il territorio trentino, con precedenza alle zone interessate dalla transizione del 15 e 16 febbraio, entrando nelle case degli anziani che si sono prenotati e offrendo loro assistenza.
Il bilancio – Da fine dicembre ad oggi il numero verde 800.961.924 per l'assistenza domiciliare agli ultra 75enni, dedicato al nuovo servizio di televisione digitale, ha ricevuto oltre 8mila chiamate, con una percentuale di prenotazioni di visite a domicilio circa il 20 per cento. E' questo il bilancio del servizio gratuito, unico nel suo genere in Italia e istituito dalla Provincia autonoma di Trento, per garantire un'assistenza personalizzata a quella che i studi commissionati dalla Unione europea e dall'autorità nazionale DGTVi indicano come la "fascia sensibile" all'innovazione tecnologica. In Trentino gli utenti stimati sono circa 30 mila anziani.
Il bilancio delle prime uscite è positivo: nessuna richiesta è rimasta inevasa e nessuna segnalazione di cattivo servizio è arrivata al centro di coordinamento, collegato al centralino telefonico del numero 800.961.924.
I Bastard e la diffida del partito pensionati – L'ex consigliere regionale di An ed oggi esponente del partito pensionati Claudio Taverna in questi gironi aveva diffidato a procedere all'oscuramento del segnale analogico rai2 e rete4. In una lettera all'on. Claudio Petruccioli presidente del consiglio di amministrazione Rai, a Fedele Confalonieri presidente di Mediaset e ad Andrea Ambrogetti presidente dell'associazione per la televisione digitale preannuncia esposto alla magistratura ipotizzando il reato di interruzione di servizio pubblico. Solo il 26,3% dei trentini – afferma – possiede un apparecchio per la tv digitale terrestre. La norma prevede 65%. In Valsugana in particolare, sono in molti i citadini preoccupati per la serata di X Factor e l'esibizione dei trentini Bastard.
Decoder, Istruzioni per l'uso (Video)
In Trentino però diverse zone non sono ancora servite dal nuovo segnale: il completamento del progetto si avrà solo entro fine anno. TCA e Rttr sono tra le reti locali visibili in digitale già da subito su parte del territorio.
Guarda le zone interessate dal digitale terrestre
Il digitale in Trentino – La provincia di Trento è stata scelta su base nazionale come uno dei territori che effettueranno la transizione al digitale terrestre, una nuova tecnologia di trasmissione del segnale televisivo che annovera tra i suoi vantaggi una maggiore qualità di segnale, l'aumento dei canali disponibili, una maggiore interattività e un aumento dei servizi disponibili tramite la televisione.
Contributi per il decoder – Per l'acquisto dei decoder interattivi è previsto un contributo destinato agli anziani ultrasettantacinquenni. La Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con i consorzi ConSolida s.c.s. e Consorzio Lavoro Ambiente scarl, mette a disposizione un servizio di assistenza personalizzata e a domicilio per il collegamento del decoder del digitale terrestre. Il servizio è gratuito ma è necessario prenotare l'intervento chiamando il numero verde 800.961.924.
Scarica l'elenco completo dei comuni che passano al digitale
- Altre informazioni sul digitale terrestre:
- Iniziata in Trentino l'era della televisione digitale
Nella notte il passaggio da tv analogica a tv digitale per le aree di Trento e Rovereto Tutti i 300mila utenti interessati dalla transizione ricevono il nuovo segnale
- La televisione digitale nasce con oltre 20 canali
Dal 16 febbraio la transizione da analogico a digitale su Trento, Rovereto e altri comuni. L'offerta digitale comprende le principali reti nazionali e non è limitata a Rete4 e Rai2
- DT, istruzioni per l'uso del decoder e i canali digitali
Il passaggio da tv analogica a tv digitale richiede pochi, semplici passaggi.
Gli esperti: "Prima dell'acquisto, verificate se la tv domestica non sia già integrata". - Il digitale terrestre agli anziani di Ravina
L'incontro si terrà sabato prossimo, 17 gennaio, presso il Circolo S.Marina. I tecnici illustreranno la nuova tecnologia e le novità per gli utenti
- La tv digitale: da febbraio in Trentino
La Provincia Informa N. 2 del 9 gennaio 2009 – Video