Primo Piano NordEst

Nordest, Ponzano e Cittadella aderiscono al referendum digitale

Share Button

Il Comitato referendario Plebiscito.eu | Plebiscito2013 presenterà a breve la piattaforma di e-voting

ponzanoveneto-266x200

Ponzano Veneto (Treviso)  – Il Comune di Ponzano Veneto nel corso questa settimana ha approvato la delibera di giunta comunale per l’indizione del Plebiscito Digitale il prossimo 16 febbraio. Ponzano Veneto è il secondo comune del Veneto (dopo San Martino di Lupari) a permettere ai propri cittadini di esprimersi assieme a tutti gli altri del Veneto sulla propria indipendenza politica, attraverso la risposta al quesito “Vuoi che il Veneto diventi una Repubblica Federale indipendente e sovrana?”.

Il Comune di Ponzano Veneto ha 12.012 abitanti ed è il primo della provincia di Treviso a indire il Referendum per l’indipendenza del Veneto, che avrà luogo con monitoraggio internazionale e anche interno. A tal proposito il Comitato referendario Plebiscito.eu | Plebiscito2013 si accorderà con i rappresentanti del comune trevigiano per presentare la piattaforma di e-voting, che sarà quindi oggetto di controllo da parte di un incaricato del Comune stesso, così come degli incaricati che saranno nominati da tutti i Comuni che indiranno il Referendum telematico del 16 febbraio e dalla Regione Veneto, quando avrà completato il proprio iter

Anche Cittadella (PD) ha approvato la delibera di Giunta Comunale per l’indizione del Referendum per l’indipendenza del Veneto per via telematica, che si terrà il prossimo 16 febbraio. Cittadella è il 3° Comune del Veneto e il secondo della provincia di Padova ad approvare la delibera referendaria, dopo San Martino di Lupari (PD) e Ponzano Veneto (TV).

I cittadini cittadellesi si uniranno così a tutti gli altri cittadini del Veneto nell’espressione della propria volontà, votando con un sì o con un no il seguente quesito referendario: “Vuoi che il Veneto diventi una Repubblica Federale indipendente e sovrana?”.

Nei prossimi giorni, non appena pubblicata dal Comune, sarà reso disponibile sul sito di Plebiscito2013 anche il testo della delibera di Giunta referendaria.

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *