NordEst

Olanda, la manifestazione Floriade premia le Dolomiti Unesco

Share Button
Di grande significato non solo l’affluenza, che ha registrato oltre 200.000 persone, ma il grado di interesse dimostrato da un pubblico attento ai valori delle Dolomiti. Inaspettato, quanto lusinghiero, questo successo che ha visto per la prima volta la Fondazione Dolomiti Unesco promuovere il Bene Naturale in un ambito internazionale.

Di grande efficacia il programma presentato: un mix che ha catalizzato per ore e ore l’attenzione del pubblico presentando la cultura delle Dolomiti, le sue tradizioni,le opportunità di conoscenza e di scoperta: dalla geologia allo sport, dal paesaggio alla musica, dalla flora alla filmografia, dalla fauna alla tradizione gastronomica. La Fondazione ha ricevuto i complimenti per quanto fatto da Gabor Dzsingisz commissario generale di Floriade, già ministro dell’Agricoltura e del Turismo in Olanda.

E’ stata presentata “La cartolina delle Dolomiti di Dino Buzzati”, premio che avrà il suo epilogo il 26 giugno a Pordenone. Al pubblico è stato proposto anche il programma messo a punto per le Dolomiti Friulane, che vedrà il suo culmine il 6-7-8 luglio prossimi. Anche Fiera di Longarone – Expo Dolomiti – ha riscosso un grande interesse. Ospite d’eccezione della giornata di martedì Aduo Vio presidente della “Famiglia Italiana" del Nord Reno Westfalia che conta oltre 100 imprenditori ed esercenti italiani emigrati in Germania dal Bellunese, dalla Valsugana e dalla Val di Fiemme.

L’Olanda e’, tra l’altro, uno dei paesi più importanti dal punto di vista ciclistico se paragoniamo il numero di biciclette per abitante. Pedalare tra i fiori delle Dolomiti è sicuramente un valore aggiunto di grande importanza. Venerdì è stato presentato il programma dei Suoni delle Dolomiti messo a punto, come di consueto, da Trentino Marketing: molto interesse anche per questa iniziativa che da molti anni ha come, quinta straordinaria, le Dolomiti trentine. Anche questa presentazione si è ripetuta per tutta la giornata. La musica, gli artisti, i poeti, e gli alpinisti che vivono e narrano il proprio territorio sono stati molto apprezzati.
 

Nel padiglione Italia sono state registrate 500.000 persone: un successo senza precedenti sottolineato anche da Gabor Dzsingisz commissario generale di Floriade.
Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *