Primiero Vanoi

Campionati Italiani di Orientamento il 7/8 maggio nel Vanoi: presentati a Trento

Share Button

I Campionati Italiani “Sprint” e “Middle” di Orienteering si svolgeranno nelle giornate di sabato 7 e domenica 8 maggio.  Sono 720 gli iscritti a Caoria (gara di sabato) e 820 al lago di Calaita (domenica)

orientamento

lago-di-calaita_46287Valle del Vanoi (Trento) – La Valle del Vanoi si prepara ad ospitare i campionati italiani di orientamento (sprint – middle). Le gare sprint si terranno il 7 maggio a Canal San Bovo – Frazione Caoria, mentre la middle il giorno successivo, 8 maggio al Lago di Calaita.

Oltre agli atleti di casa e da tutta Italia, saranno presenti giovani provenienti da Australia, Gran Bretagna, Honk Kong, Romania, Polonia, Russia, Svizzera e Ucraina. Entrambe le gare saranno valide anche come prova World Ranking Event e per questo al via numerosi stranieri. Dovranno difendere il titolo di campione italiano Lia Patscheider e Giacomo Zagonel nella gara sprint e Chrisitine Kirchlechner e Riccardo Scalet nella gara middle.

L’appuntamento sportivo – promosso dal Comune di Canal San Bovo e curato dal Gs Pavione, con il supporto del Consorzio turistico e delle Associazioni locali – è inserito nel circuito internazionale World Ranking List (WRE). Alle competizioni saranno presenti 11 nazioni, gli iscritti sono 720 per le gare di Caoria mentre 820 al lago di Calaita. Sono previste inoltre le riprese tv di Rai Sport.

La presentazione dell’evento

Giuseppe Simoni, consigliere regionale Fiso, ha ribadito durante la presentazione dell’appuntamento, l’importanza dell’evento: si tratta di una “Manifestazione di grande promozione per l’orienteering in uno scenario spettacolare come quello della Valle del Vanoi e del Parco Paneveggio Pale di San Martino”.

caoria_16783Albert Rattin – sindaco Canal San Bovo – ha invece evidenziato: “I numeri parlano da soli. Con 800 atleti e 11 nazioni è un onore ed orgoglio per la Valle del Vanoi essere il palcoscenico di un importante evento. Ringrazio il Gs Pavione per il lavoro svolto”.  Sulla stessa linea, Adriano Bettega presidente Gs Pavione, che si dice soddisfatto per la partecipazione: “Oltre le aspettative il numero di partecipanti, orgoglio per noi del Gs Pavione. Un plauso all’amministrazione del comune di Canal San Bovo, ai volontari e alla popolazione locale per la collaborazione indispensabile per la riuscita dell’evento”.

Ottimo il lavoro dei tecnici che hanno idetao un percorso a prova di campioni. Walter Bettega (tracciatore) spiega come è stato tracciato il percorso: “Ho cercato di tracciare in maniera da favorire un cambio di tecnica continua. Credo che questa variazione possa portare qualcuno a commettere degli errori favoriti dall’eccessivo sforzo di corsa”. Infine Aaron Gaio (tracciatore): “Nell’ultima versione dei percorsi abbiamo ottenuto dei tracciati relativamente veloci, sempre considerando il fondo di Calaita che è notoriamente accidentato. Un mix di parte fisica e tecnica. Per la sprint questo aspetto sarà decisivo”.

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *