NordEst

Viaggiare informati, Diritti e doveri del turista

Share Button
Le A.p.T. e lo Sportello Mobile del consumatore del CRTCU di Trento in collaborazione con il Centro Europeo dei Consumatori, promuove, nel mese di agosto, alcune giornate informative sui diritti e i doveri del turista e le problematiche ad esso legate.

Le giornate previste sono:

•martedì 3 agosto dalle 14.30 alle 16.30 a Cavalese (P.zza Verdi)
•venerdì 6 agosto dalle 14.30 alle 16.30 a Folgaria (P.zza antistante il negozio “Millecose”)
•martedì 10 agosto dalle 14.30 alle 16.30 a Fiera di Primiero (P.zza C. Battisti)
.

Saranno presenti giuristi del CEC, operatori del CRTCU e delle APT, che risponderanno a tutti i quesiti di turisti e residenti. Durante lo svolgimento della suddetta azione, verrà messo a disposizione materiale informativo specifico sull’argomento e sarà distribuito anche il nuovo " Vademecum del viaggiatore informato", un opuscolo che contiene tutte le informazioni per un viaggiatore consapevole dei propri diritti e doveri pubblicato dal CEC. L’esigenza di pubblicare un intero opuscolo in questo settore nasce da un semplice dato statistico: "Degli oltre 4.500 reclami pervenuti al CEC nel 2009, ben il 40% ha riguardato il settore viaggi. L’informazione può aiutare a gestire queste situazioni e in certi casi anche a risparmiare".

In particolare, si approfondiranno i diritti e i doveri di albergatori e turisti in merito a modalità di prenotazione alberghiera o annullamento di un soggiorno, vincoli normativi nel versamento di acconti e caparre nei contratti di locazione turistica (ossia quelli di durata inferiore a un mese), multiproprietà (time sharing), problemi di trasporto con servizi ferroviari o aerei (ritardi, bagagli smarriti etc…), contratti di noleggio auto, obblighi per gli esercizi commerciali circa i listini prezzi. 

Un altro tema di cui si tratterà in quell’occasione, verterà sui diritti del turista nei c.d. pacchetti “turistici”, come regolati dagli artt. 82 e ss. del codice del consumo. Verrà fatta chiarezza sulle tutele contrattuali previste e in particolare, cessione del contratto, modifiche contrattuali (revisione del prezzo, ecc…), diritto di recesso, garanzie in caso di fallimento del tour operator, obblighi di pubblicità e informazione nei confronti del consumatore da parte dell’organizzatore, responsabilità dell’organizzatore e dell’agenzia per danni subiti durante la vacanza e casi di esclusione della stessa, diritto di surrogazione, reclami, copertura assicurativa, garanzie in caso di fallimento del tour operator.

www.centroconsumatori.tn.it – www.euroconsumatori.org

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *