NordEst

Veneto, ritornano gli “Spettacoli di Mistero”

Share Button
Il Festival è ideato e diretto dallo scrittore Alberto Toso Fei, che di mistero si occupa da anni. La manifestazione, che interesserà 71 diverse località e presenta un cartellone di ben 185 eventi, è stato presentato oggi al palazzo Grandi Stazioni a Venezia, alla presenza, tra gli altri, dell’assessore regionale all’identità veneta Daniele Stival. Ognuno degli eventi in cartellone riproporrà le leggende, le figure storiche avvolte nel mito e nel mistero, le storie di folletti e streghe che hanno attraversato secoli di storia e tradizione del Veneto, con rappresentazioni teatrali, rievocazioni in costume, percorsi leggendari ambientati in luoghi dal significato magico ed esoterico.

“Tanti luoghi e località di pregio, tante rappresentazioni che ripercorrono una storia e una cultura che si perde nella notte dei tempi – ha detto Stival – costituiscono una straordinaria occasione di affermazione di un’identità alla quale il Veneto tiene molto. Definirei questa manifestazione una risposta identitaria veneta alla finzione e alle plastiche artificiali di Halloween. E non è un caso che Spettacoli di Mistero si tenga da noi nello stesso periodo”.

Stival, complimentandosi con Toso Fei per la qualità del cartellone, ha tenuto anche a ringraziare le Pro Loco del Veneto, “con le quali – ha detto – collaboriamo su tanti fronti e delle quali apprezzo l’impegno, assolutamente volontaristico, che in questo caso mette in campo 48 Pro loco locali, due Consorzi di Pro Loco e ben 5000 volontari”. Molti degli eventi di Spettacoli di Mistero saranno accompagnati anche dalla presenza di stand gastronomici e momenti di degustazione di prodotti tipici, che permetteranno di promuovere un altro spetto fondamentale del Veneto turistico, qual è l’enogastronomia.
Tutte le informazioni sul cartellone, le località e gli spettacoli sono aggiornate in tempo reale su www.spettacolidimistero.it e si trovano sulla pagina Fecebook “Veneto Spettacoli di Mistero”. Attraverso il portale della manifestazione si potrà anche partecipare a “Scatta l’ora del Mistero”, concorso fotografico aperto a tutti gli spettatori con un primo premio di mille euro creato appositamente per l’edizione 2012.

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *