Primiero Vanoi

L’ultimo abbraccio di Primiero a Giovanni Fontana, don Giuseppe Daprà: “L’invito ad essere uniti”

Share Button

Chiesa gremita come non mai sabato pomeriggio a Siror, per l’ultimo silenzioso abbraccio a Giovanni Fontana e alla sua famiglia. C’erano gli amici e i colleghi del Caseificio, i vertici della Cooperazione trentina e della Coldiretti provinciale, ma anche amministratori locali e provinciali, di oggi e di ieri. Per dire grazie a lui e alla sua famiglia, per il bene fatto all’intera comunità

Primiero (Trento) – La chiesa di Siror non conteneva i molti primierotti ma anche i tanti trentini, arrivati a Primiero per l’ultimo saluto all’amico Giovanni, scomparso nei giorni scorsi in seguito ad un tragico malore.

Nelle parole del decano di Primiero, don Giuseppe Daprà c’è un grazie che arriva dal cuore a Giovanni e alla sua grande famiglia. Un grazie che coinvolge tutti gli agricoltori, gli allevatori di Primiero per quanto fanno ogni giorno.

Giovanni era da sempre con loro in prima linea, dalla “desmontegada” di Primiero agli eventi turistici, guidando il Caseificio locale ma anche da assessore in Comunità di Valle, in Apt, nella Cooperazione, nel Sait provinciale e in molte altre istituzioni.

Ci insegni ad essere uniti

“Ci presentiamo sulla soglia del cuore – ha detto don Giuseppe alla famiglia e ai molti presenti – condividendo il grande dolore per la scomparsa del caro Giovanni, che possa insegnarci ad essere uniti e a ritrovare la forza di proseguire sul cammino intrapreso”.

A fine messa, il saluto commosso del direttore del Caseificio, Alberto Bettega e di Giacomo Broch, presidente degli Allevatori localiGiovanni Battista Fontana, se ne è andato troppo presto, con il sorriso e la sua grande capacità di unire, mancherà molto all’intera comunità di Primiero.

La notizia della scomparsa

La notizia si è sparsa rapidamente in valle, lasciando tutti senza parole. In seguito ad un tragico malore, giovedì di prima mattina, è scomparso nella sua abitazione di Primiero, a 59 anni, Giovanni Battista Fontana. Nonostante l’intervento immediato dei soccorsi, purtroppo non c’è stato nulla da fare.

Giovanni Fontana intervistato al caseificio di Primiero da Walter Nicoletti (Ph. Girovagando in Trentino)

Giovanni Fontana era molto noto in zona per il suo impegno nel mondo degli allevatori primierotti e trentini. Con la famiglia ha sempre gestito una azienda agricola nel Primiero e da anni era presidente del Caseificio locale.

Incredulità e grande dolore da parte di amici e colleghi di lavoro, per la tragica notizia. Fontana, era impegnato anche nel mondo della cooperazione trentina, ricoprendo varie cariche importanti a livello provinciale. E’ stato inoltre assessore in comunità di valle alle Attività Economico-produttive e Cooperazione.

Ma Fontana era per tutti, prima di tutto, un grande amico, una persona cordiale, sempre disponibile per una parola di conforto o per una battuta. L’intera valle piange la sua scomparsa, per l’importante lavoro svolto in questi anni.

Il dolore dei colleghi al Caseificio

Dopo 21 anni dedicati al Caseificio, di cui 17 alla presidenza, è improvvisamente venuto a mancare il nostro presidente Fontana, figura importante non solo per il Caseificio di Primiero ma per l’intero comparto agricolo. La sua dedizione al nostro settore è passata anche attraverso la partecipazione all’Unione Allevatori e alla Coldiretti. Sentiva forte l’appartenenza alla cooperazione tanto da dedicarsi anche ad altre cooperative. È stato un Presidente dal carattere forte e sempre presente che ha saputo dare un notevole sviluppo al nostro caseificio. Grande è stata la sua attenzione ai soci, in particolare cercando un trattamento equo per tutti, anteponendo il bene di tutti al proprio. Il momento è difficile ma se saremo uniti sapremo onorare l’impegno profuso al nostro caseificio e alla nostra valle. Sabato pomeriggio, in segno di lutto, il negozio del Caseificio di Primiero resterà chiuso.

Il direttore Alberto Bettega e gli Amministratori del Caseificio

Il ricordo di Giovanni

Nell’esprimere le condoglianze istituzionali e personali alla famiglia di Giovanni Fontana, il pensiero va all’impegno forte e sentito di Giovanni all’interno della Comunità di Primiero, anche come Assessore del nostro Ente nella passata legislatura. Da anni attivo nella vita politica non si è mai sottratto alla partecipazione, a difesa della proprie convinzioni, quelle della cooperazione e del mondo contadino in generale. Un uomo battagliero, ricordo ora con una vena di malinconia, qualche franco e piacevole confronto, l’ultimo molto cordiale la settimana scorsa.
Nella vicinanza al dolore improvviso dei famigliari porgo ancora una volta le più sentite condoglianze.

Roberto Pradel (Presidente Comunità di Primiero)

L’improvvisa scomparsa dell’amico Giovanni è una di quelle notizie che ti impietriscono, che ti lasciano senza parole, che ti portano immediatamente a riflettere sulle cose veramente importanti e sul senso vero della vita.

E’ davvero molto difficile per me esprimere in poche parole il ricordo di Giovanni. Sempre disponibile al confronto, sempre pronto a trovare una mediazione per la soluzione dei problemi; anche nell’impegno politico ha sempre portato il suo prezioso contributo fatto di buon senso ed esperienza. Un amico sul quale potevi contare sempre e comunque.

Giovanni per tutti un amico, per tutti un sorriso, per tutti una parola o se il caso anche una battuta, lascia un vuoto in tutti e in tutto il Primiero per il suo impegno come amministratore in vari ambiti della comunità, ma anche a livello provinciale: nella cooperazione, nelle istituzioni pubbliche e nella zootecnia dove ha saputo far crescere il settore e dove grazie al suo fattivo impegno il Caseificio di Primiero si è fatto conoscere ed apprezzare su scala nazionale.

Ha saputo coniugare agricoltura e turismo dimostrando che quando siamo uniti, anche Primiero può raggiungere e consolidare traguardi importanti con ricadute positive per tutti. Giovanni lascia un grande vuoto, non mancherà solo ai suoi cari e ai tantissimi amici, mancherà a tutto il Primiero!

Marco Depaoli (ex consigliere provinciale)

Ci conosciamo dal giorno che siamo andati con la tua 127 a Merano alla Caserma Rossi. E’ passato del tempo ma speravo ne passasse ancora tanto. Mi mancheranno le ns discussioni e riflessioni politiche e di territorio che facevamo al bar Obber. Buon viaggio caro amico.

Gianni Bellotto (Sindaco di Imèr)

Ricordo un uomo buono e dedito alla ricerca della unità delle persone sulle idee e sui progetti, nella nostra esperienza di amministratori della Comunità di valle. Grazie Giovanni

Maurizio Gaio (Ex Assessore Comunità di Primiero)

Su facebook il saluto di molti amici

Speriamo che anche da Lassù tu riesca a ricordarci che aiuto, altruismo, onestà e condivisione fanno ancora parte di questo mondo…buon viaggio Giovanni-battista Fontana

Voglio immaginarti libero da ogni preoccupazione e pensiero seduto in un prato come le tue “Poline” ad ammirare ciò che ti circonda e facendoti anche una bella risata… grazie di tutto sei e resterai sempre un vero grande amico… ciao Giovanni

Un giorno molto triste, molto triste!! Ciao caro Giovanni!

Ciao Giovanni…troppo presto ci hai lasciati…

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *