Primo Piano Primiero Vanoi

Primiero Comune Unico, Siror verso il ‘pre referendum’ il 22 febbraio e a breve una piattaforma web per interagire

Share Button

Dalla prossima settimana sarà attivo un portale online, in collaborazione con il Consorzio dei Comuni trentini, per dare tutte le informazioni necessarie sul nuovo progetto di fusione. Siror si prepara invece ad un sondaggio informale

primiero1

Siror (Trento) –  La nuova piattaforma sul web – realizzata in collaborazione con il Consorzio dei Comuni trentini – , servirà per informare i cittadini sul progetto di fusione. E’ destinata ai residenti, che potranno interagire e informarsi in stretta sinergia con le amministrazioni comunali, dando anche la loro opinione.

Nelle prossime settimane quindi, dopo le delibere dei Consigli comunali intenzionati a procedere alla fusione con le firme dei cittadini, seguirà il parere della Giunta provinciale e infine l’indizione del referendum ufficiale da parte della Regione entro il 31 marzo 2015. In base alla data del referendum, ci saranno due mesi (aprile e maggio) per una campagna informativa locale prima del voto che deciderà le sorti del territorio.

Nel frattempo, il 10 maggio, le amministrazioni che non partecipano al referendum, sono chiamate alle urne per il rinnovo del Sindaco e del Consiglio comunale.

Il sondaggio a Siror

siror_13575

La data della consultazione informale a Siror, dovrebbe essere il prossimo 22 febbraio, con i censiti chiamati ad esprimersi sulla questione fusione Comuni, in Municipio, dalle 8 alle 21, con lo spoglio pubblico. In merito ai nuovi sviluppi locali, il sindaco Walter Taufer precisa: “Siamo in attesa della proposta del progetto di fattibilità, commissionato dal Comune di Siror al Consorzio dei Comuni Trentini insieme ai Comuni di Fiera di Primiero, Tonadico, Transacqua. La proposta – aggiunge – sarà approfondita dalla Giunta comunale, facendo la massima attenzione alle ricadute positive e alle implicazioni per il nostro Comune tenendo conto, non di approcci generici, ma puntando a focalizzare l’attenzione sulle dinamiche patrimoniali e finanziarie, per poter procedere, prima di indire il referendum, ad ulteriori momenti di informazione e ad una preventiva consultazione dei cittadini, cioè un pre referendum”.

Incontri con la popolazione

Nei giorni scorsi, l’Amministrazione comunale di Siror ha promosso due incontri informativi per i cittadini, il primo a San Martino di Castrozza ed il secondo a Siror, nel corso dei quali la Giunta comunale, che è composta da Giacobbe Zortea, Piergiovanni Partel, Andrea Boghetto e Silvana Zecchini, ha presentato gli aspetti principali dell’azione amministrativa.

A San Martino di Castrozza, il Vicesindaco Giacobbe Zortea e l’Assessore comunale Andrea Boghetto hanno fatto il punto sui lavori sottolineando come quanto programmato, all’inizio di Consigliatura, è stato attuato, ricordando la riqualificazione della zona sportiva, con la realizzazione del nuovo bar e del campo sportivo in sintetico e, in collaborazione con il Comune di Tonadico, la nuova caserma dei Vigili del Fuoco e i nuovi ambulatori.

Per quanto riguarda Siror, l’Assessore Piergiovanni Partel, ha ricordato come il completamento dei lavori per la posa del teleriscaldamento, ha permesso anche la riqualificazione della rete acquedottistica. A primavera potranno riprendere i lavori per la nuova pavimentazione del centro storico, per i quali l’Amministrazione comunale ha già stanziati 300.000 euro per un primo intervento.

I sondaggi precedenti:

‘Primiero Comune Unico’, ecco i risultati di Fiera di Primiero: a breve nuovo sondaggio su tutti i Comuni

‘Primiero Comune Unico’, ecco i risultati di Fiera di Primiero: a breve nuovo sondaggio su tutti i Comuni

Dopo le polemiche dei giorni scorsi e in attesa del tanto discusso sondaggio su tutti i Comuni, ecco i risultati della consultazione a Fiera di Primiero relativa all’ipotesi di fusione dei…

 

DITE LA VOSTRA/’Primiero Comune Unico’, tutti i dati del sondaggio PAT: 86,6% favorevole al processo di fusione (IL DOCUMENTO INTEGRALE)

DITE LA VOSTRA/’Primiero Comune Unico’, tutti i dati del sondaggio: 86,6% favorevole al processo di fusione (IL DOCUMENTO INTEGRALE)

La percentuale di favorevoli nei singoli comuni varia fra il valore minimo di Sagron Mis (80%) e il valore massimo espresso dai comuni di Transacqua (90,8%) e Tonadico (90,4%). Mercoledì…

 

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *