NordEst

Nuova ondata di gelo a NordEst: temperature 9 gradi sotto la media

Share Button
Freddo e gelo sulla montagna veneta – Secondo i dati del Centro valanghe di Arabba, nella notte, le temperature minime sono risultate in media 9 gradi sotto la norma. I paesi più freddi sono stati: Asiago -22°C, Celarda (Feltre) -18°C, S.Stefano -18°C, Padola (Comelico Superiore) -18°C, S.Giustina -17°C, Auronzo -17°C, Pescul -17°C. Colonnina di mercurio in picchiata anche martedì.

Per martedì sono previste temperature inferiori alla norma specie di notte, quando ci saranno gelate su tutta la Regione; accentuata inversione termica nelle ore notturne e di primo mattino. Sulla pianura tra Verona, Vicenza, Padova e Rovigo aumenterà la probabilità di qualche nebbia specie fino al primo mattino ed in tarda serata.

Le previsioni –
Sulle Dolomiti, al primo mattino, tempo in prevalenza soleggiato, con qualche nube alta; dalle ore centrali della giornata e soprattutto dal pomeriggio aumento delle nubi alte, che progressivamente maschereranno il sole. Il freddo del primo mattino rimarrà pungente ovunque, con diffuse e forti gelate, e sensazione di freddo favorita dal vento in quota.

Meteo in Trentino –
Il freddo risulta intenso in Trentino con temperature abbondantemente sotto lo zero, nel
capoluogo e in tutto il fondovalle. Col sole la minima risultava intorno a -5c (Trento -5,7c, Rovereto -6,2c). Le temperature sono in ulteriore calo in quota: sui 1.000 m la media e’ di -10c, sui 2.000 m si sono toccati i -20c. La morsa del gelo, secondo MeteoTrentino, dovrebbe permanere fino a meta’ settimana, quando le temperature dovrebbero rialzarsi lentamente, soprattutto in montagna.

La situazione meteo nel Bellunese

La situazione in Friuli Venezia Giulia

Il freddo in Trentino Alto Adige

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *