Primo Piano Trentino Alto Adige

Meteo: tregua finita arriva “Penelope”, ottobre a forte rischio alluvioni

Share Button

Il maltempo durerà almeno 5 giorni

pioggia_maltempo_estate

Nordest – ‘C’e’ la possibilita’ di fenomeni molto intensi, anche a carattere di nubifragio, in particolare su Liguria, Toscana, Lazio e, in generale, al Sud e in Sicilia, con possibilita’ di locali allagamenti o dissesti idrogeologici”. Lo anticipa in una nota il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega: ”E’ in arrivo una perturbazione atlantica responsabile di un primo peggioramento gia’ venerdi’ sui settori occidentali del Paese, ma sara’ sabato che il maltempo entrera’ nel vivo, interessando un po’ tutto il Paese”.

A rischio, quindi, citta’ come Genova, Roma, Napoli, ma anche Messina, Reggio Calabria e Bari. ”Piogge invece in genere piu’ deboli al Nord, di tipico stampo autunnale. Domenica ancora piogge e acquazzoni su gran parte del Paese, questa volta piu’ concentrati al Sud e su Marche, Abruzzo, Emilia Romagna, dove potranno risultare a tratti copiosi ed abbondanti”.

”Ombrelli a portata di mano anche nella prossima settimana – avvertono da 3bmeteo.com – a causa di un vortice stazionario proprio sopra l’Italia, responsabile di piogge e temporali sparsi per almeno 5 giorni. In questo caso i fenomeni saranno distribuiti in modo piu’ irregolare, meno diffuso e alternati a maggiori aperture. Le aree piu’ a rischio saranno comunque il Sud e i versanti adriatici”.

”Ottobre e’ un altro mese ad alto rischio alluvionale per l’Italia – conclude Ferrara – Questo perche’ le perturbazioni in arrivo trovano accoglienza in un mare ancora caldo che ne esalta le potenzialita”’.

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *