Primo Piano Valsugana Tesino

Le più belle foreste d’Italia: Piemonte e Trentino sul podio del concorso fotografico PEFC

Share Button

PEFC Italia annuncia i vincitori italiani del concorso fotografico dedicato alle foreste: al primo posto lo scatto di Mattia Sarini nella Valle Stura (Cn). Medaglia d’argento per “Il bosco incantato” presso le Pale di San Martino e bronzo per lo scatto “C’era una volta” nel Parco dello Stupinigi

2° classificato_”Il bosco incantato”, di Ruggero Alberti_Pale di San Martino

NordEst – Sono oltre 900 gli scatti che hanno partecipato alla seconda edizione del concorso fotografico internazionale lanciato dal PEFC, organismo garante della certificazione di gestione del patrimonio forestale e dei suoi prodotti.

Sul gradino più alto del podio sale la foto “La prima lama di luce che taglia il buio della notte”, scattata in Valle Stura (CN) da Mattia Sarini. Il vincitore si aggiudica, quindi, un week-end per due persone tra i boschi certificati PEFC nella provincia di Parma, presso l’agriturismo “Il cielo di Strela”, e la partecipazione ad un evento organizzato dal Gruppo Trekking Taro e Ceno.

Il concorso fotografico, che si è svolto tra il 22 aprile e il 5 giugno 2018 in 17 Nazioni, ha dato l’opportunità a migliaia di fotografi, professionisti e non, di raccontare con la forza evocativa delle immagini la bellezza del patrimonio forestale. “La grande partecipazione al concorso dimostra l’interesse per la foresta da parte del pubblico. Quest’anno con l’hashtag #scattailboscoPEFC ci siamo affidati alla potenza del social network di Instagram, con l’obiettivo di raggiungere un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo: questo ci ha permesso di sensibilizzare alla tematica del rispetto delle foreste anche i più giovani, obiettivo molto importante per noi”, spiega Maria Cristina D’Orlando, Presidente PEFC Italia.

A livello italiano gli scatti sono stati valutati da una giuria composta da un fotografo (Filippo Leone della Margaritelli Ferroviaria SpA), da un dottore forestale (Antonio Brunori del PEFC Italia) e da un rappresentante di un’azienda certificata PEFC (Luca Ferrari della Dolpi srl).

Ad aggiudicarsi la medaglia d’argento e un paio di occhiali in legno certificato PEFC realizzati da DOLPI, azienda certificata PEFC di Rovereto, è la foto “Il bosco incantato” di Ruggero Alberti, scattata nei dintorni del Rifugio Velo della Madonna, presso le Pale di San Martino, sulle Dolomiti. Terzo classificato Roberto Roscetti che vince una giornata esperienziale presso la “Fattoria del legno”, in provincia di Vicenza. La foto selezionata è “C’era una volta”, scattata nel Parco Naturale di Stupinigi (Torino).

La Segreteria del PEFC Italia ha selezionato ulteriori due foto: la prima è quella di Andrea Vagnoni, scattata a Roccamorice in Abruzzo; la seconda è diOreste Girotto che nel Bosco del Cansiglio ha immortalato giovani boscaioli che condividono lavoro e fatica con i fedeli muli.

“Dalle foto di magnifici alberi e degli animali del bosco a quelle che documentano la vita delle comunità forestali o che affrontano il tema dell’uso del legno: tutti gli scatti sono stati in grado di raccontare e comunicare l’energia della natura e l’importanza del patrimonio forestale italiano, anche a livello economico e sociale”, sottolinea Eleonora Mariano, responsabile Ufficio progetti del PEFC Italia.

I primi tre classificati scelti dalla giuria e le due foto selezionate dalla segreteria del PEFC Italia parteciperanno alla selezione internazionale, competendo con i vincitori delle 17 Nazioni partecipanti per la nomina del vincitore assoluto, che riceverà come premio un viaggio a Ginevra (Svizzera) per prendere parte alla Forest Certification Week del PEFC del 2018 o un premio in denaro di 3.000 franchi svizzeri.

1° classificato_”La prima lama di luce che taglia il buio della notte”, di Mattia Sarini_Valle Stura (CN)
3° classificato_”C’era una volta”, di Roberto Roscetti _Parco Naturale di Stupinigi (Torino)

 

Chi è PEFC Italia – PEFC Italia è un’associazione senza fini di lucro che costituisce l’organo di governo nazionale del sistema di certificazione PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes), cioè il Programma di Valutazione degli schemi di certificazione forestale. Il PEFC è un’iniziativa internazionale basata su una larga intesa delle parti interessate all’implementazione della gestione forestale sostenibile a livello nazionale e regionale. Partecipano allo sviluppo del PEFC i rappresentanti dei proprietari forestali e dei pioppeti, organizzazioni ambientaliste, dei consumatori finali, degli utilizzatori, dei liberi professionisti, della ricerca, del mondo dell’industria del legno e dell’artigianato. Tra i suoi obiettivi si segnala quello di migliorare l’immagine della selvicoltura e della filiera foresta–legno-carta, fornendo di fatto uno strumento di mercato che consenta di commercializzare legno, carta e prodotti della foresta derivanti da boschi e impianti gestiti in modo sostenibile.

 

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *